revisione della patente di guida - quiz patente
| Domanda | Risposta |
| La revisione della patente di guida può essere disposta quando sorgono dubbi che il conducente sia ancora in possesso dei requisiti fisici e psichici prescritti | V |
| La revisione della patente di guida può essere disposta dall’Ufficio Motorizzazione civile o dal Prefetto | V |
| La revisione della patente di guida può essere disposta a seguito di incidente stradale che ha procurato lesioni gravi a persone | V |
| La revisione della patente di guida può essere disposta qualora sorgano dubbi che il conducente sia ancora in possesso dell’idoneità tecnica alla guida | V |
| La revisione della patente di guida può essere disposta con l’obbligo di sottoporsi a visita medica e/o ad esame di idoneità tecnica | V |
| La revisione della patente di guida può essere disposta a seguito di guida in stato di ebbrezza o sotto l’effetto di sostanze stupefacenti | V |
| La revisione della patente di guida è disposta a seguito di azzeramento dei “punti” della patente di guida | V |
| Il conducente che non supera l’esame di revisione della patente, subisce la revoca della patente stessa | V |
| La revisione della patente di guida può essere disposta quando il titolare non è più in possesso dei requisiti morali richiesti | F |
| La revisione della patente di guida può essere disposta quando il titolare incorre, per due volte in un anno, in una infrazione che comporta la perdita di almeno 5 punti | F |
| La revisione della patente di guida può essere disposta quando il titolare perde permanentemente (per sempre) i requisiti fisici richiesti | F |
| La revisione della patente di guida può essere disposta quando il titolare circola con la revisione del veicolo scaduta da oltre un anno | F |
| La revisione della patente di guida può essere disposta quando il titolare circola su un’auto storica senza la prescritta documentazione | F |
| La revisione della patente di guida può essere disposta quando il titolare circola su un veicolo che non è di sua proprietà e non ha un’autorizzazione scritta del proprietario | F |
| La revisione della patente di guida è disposta quando si accerti che il conducente è alla guida senza aver con sé la patente | F |
| Il conducente che non supera l’esame di revisione della patente, può ripeterlo altre due volte entro un anno, continuando a guidare con uno speciale permesso rilasciato dalla Motorizzazione Civile | F |