utilizzo degli indicatori di direzione - quiz patente
| Domanda | Risposta |
| Si devono usare gli indicatori di direzione prima di ogni cambio di corsia, quando si viaggia su strada suddivisa in corsie | V |
| Si devono usare gli indicatori di direzione se, marciando su strada a senso unico, ci si sposta sulla corsia di sinistra provenendo da quella di destra | V |
| Si devono usare gli indicatori di direzione ogni volta che si deve effettuare una manovra di svolta | V |
| Si devono usare gli indicatori di direzione se si intende uscire dalla carreggiata per effettuare una fermata | V |
| Si devono usare gli indicatori di direzione quando, partendo dal margine della carreggiata, ci si vuole immettere nella circolazione | V |
| Si devono usare gli indicatori di direzione per segnalare l’intenzione di spostarsi nella corsia di decelerazione di uno svincolo autostradale | V |
| Si devono usare gli indicatori di direzione per segnalare l’intenzione di entrare sulla carreggiata autostradale, provenendo da una corsia di accelerazione | V |
| Non si devono usare gli indicatori di direzione quando si cambia corsia mentre si circola su strada a senso unico | F |
| Non è mai necessario usare gli indicatori di direzione quando si circola su strada a doppio senso ma con carreggiate separate da spartitraffico | F |
| Non si devono usare gli indicatori di direzione se, per effettuare una fermata fuori della carreggiata, ci si sposta sul margine sinistro | F |
| Si devono usare gli indicatori di direzione destri per segnalare che si sta per frenare bruscamente | F |
| Non si devono usare gli indicatori di direzione se, per entrare in un passo carrabile, occorre svoltare a destra | F |
| Si devono usare gli indicatori di direzione quando si effettua una svolta a sinistra, ma non quando si svolta a destra | F |
| Si devono usare gli indicatori di direzione sinistri quando si deve percorrere un tornante verso sinistra | F |