il conducente deve regolare la velocità
| Domanda | Risposta |
| Il conducente deve regolare la velocità in relazione alle caratteristiche del veicolo | V |
| Il conducente deve regolare la velocità in relazione allo stato del veicolo | V |
| Il conducente deve regolare la velocità in relazione al carico del veicolo | V |
| Il conducente deve regolare la velocità in relazione alle caratteristiche della strada | V |
| Il conducente deve regolare la velocità in relazione alle condizioni della strada | V |
| Il conducente deve regolare la velocità in relazione alle condizioni del traffico | V |
| Il conducente deve regolare la velocità in modo da non costituire pericolo di danno alle cose | V |
| Il conducente deve regolare la velocità in modo da non costituire pericolo per le persone | V |
| Il conducente deve regolare la velocità in modo da non costituire disordine per la circolazione | V |
| Il conducente deve regolare la velocità entro i limiti massimi consentiti | V |
| Il conducente deve regolare la velocità in modo da rispettare le limitazioni imposte | V |
| Il conducente deve regolare la velocità in relazione alle condizioni atmosferiche | V |
| Il conducente deve regolare la velocità tenendo conto esclusivamente dei limiti massimi | F |
| Il conducente deve regolare la velocità in relazione alla propria abilità alla guida | F |
| Il conducente deve regolare la velocità in relazione alla marca dei pneumatici | F |
| Il conducente deve regolare la velocità in relazione alla distanza del luogo da raggiungere | F |