Sterzo e servosterzo - quiz patente
| Domanda | Risposta |
| In caso di mal funzionamento del servosterzo, lo sterzo diventa “pesante” | V |
| In caso di foratura di un pneumatico, lo sterzo tira nella direzione della ruota forata | V |
| Al fine di garantire la sicurezza della circolazione occorre verificare periodicamente l'assenza di giochi anomali allo sterzo | V |
| La “durezza” dello sterzo può essere indice di insufficiente pressione dei pneumatici | V |
| Il servosterzo idraulico non funziona se il motore è spento | V |
| Eccessivi giochi allo sterzo rendono imprecisa la traiettoria del veicolo | V |
| La convergenza delle ruote ha influenza sulla precisione della sterzata | V |
| Se lo sterzo vibra è bene far controllare la bilanciatura delle ruote anteriori | V |
| Il servosterzo aiuta a controllare la traiettoria del veicolo in caso di foratura di un pneumatico | V |
| Il servosterzo migliora l'azione frenante del veicolo | F |
| In caso di foratura di un pneumatico, lo sterzo tira nella direzione opposta a quella della ruota forata | F |
| Se lo sterzo vibra si deve far controllare la bilanciatura delle ruote posteriori | F |
| La rottura del servosterzo si manifesta con un’eccessiva facilità di manovra dello sterzo | F |
| Il volante deve essere impugnato nella sua parte bassa, con entrambe le mani sotto le razze | F |
| Il volante non può essere regolato in altezza | F |
| La precisione della sterzata non è influenzata dalle cattive condizioni delle sospensioni e degli ammortizzatori | F |
| La precisione della sterzata è influenzata dalla scarsa pressione dell’olio di lubrificazione | F |
| La precisione della sterzata è influenzata dall’eccessiva temperatura del liquido di raffreddamento | F |