SIAD e Brembo entrano nel capitale di Hydrospark, start-up incubata da Petroceramics e specializzata in tecnologie avanzate per produzione e stoccaggio di energia da idrogeno.
L’investimento, fino a 1 milione di euro per ciascun gruppo, conferma il valore industriale e tecnologico della società.
SIAD, attiva nei settori Gas Industriali, Engineering, GPL, Gas Naturale e Healthcare, e Brembo, leader nelle soluzioni frenanti, tramite Brembo Ventures, il suo fondo di Venture Capital.
Hydrospark ha sviluppato una piattaforma modulare e scalabile basata su materiali ceramici proprietari e processi ottimizzati, capace di produrre celle a combustibile SOC (Solid Oxide Cell) ad alta densità energetica a costi ridotti. Le celle a ossido solido generano elettricità e calore dall’idrogeno con grande efficienza e senza emissioni, e possono trasformare energia rinnovabile in idrogeno, offrendo una soluzione avanzata per lo stoccaggio sostenibile.
La tecnologia è tra le più promettenti per decarbonizzare industria e mobilità.
Hydrospark punta a combinare ricerca scientifica, scalabilità industriale e responsabilità ambientale. La start-up ha già ottenuto significative validazioni industriali e avviato partnership internazionali, con l’obiettivo di raggiungere il break-even entro il secondo anno e produrre un milione di celle l’anno.
Il presidente esecutivo di Brembo, Matteo Tiraboschi, ha commentato: “Il fatto che Hydrospark sia nata nel territorio di Bergamo testimonia la vitalità di un ecosistema locale capace di far emergere realtà innovative ad alto contenuto tecnologico. Il nostro investimento si inserisce in questa visione: sostenere attivamente lo sviluppo di questo ambiente imprenditoriale dinamico e, al tempo stesso, intercettare nuove traiettorie di innovazione che, come nel caso di Hydrospark, possano contribuire a un futuro più sostenibile.”