Brembo presenta le prime pinze freno realizzate con una lega composta interamente da alluminio riciclato, destinate a un importante cliente.
Questo materiale consente di ridurre le emissioni lungo il ciclo di vita del 70% senza compromessi su design e prestazioni.
5 anni di ricerca
Dopo oltre cinque anni di ricerca, Brembo ha introdotto nel primo equipaggiamento una lega di alluminio 100% riciclato. Il progetto, avviato nel 2020, mirava a ridurre l’impatto ambientale della produzione.
L’analisi dei processi ha evidenziato l’alluminio come materiale ideale, grazie alla sua capacità di essere riciclato infinite volte senza perdita di qualità.
Da qui, un’approfondita ricerca globale per individuare leghe in grado di garantire le stesse prestazioni e la stessa lavorabilità del materiale tradizionale, unite a una disponibilità costante in tutte le aree dove l’azienda produce.
Dopo test e verifiche, Brembo ha scelto una lega 100% riciclata, capace di abbattere del 70% le emissioni rispetto a quelle di un alluminio convenzionale. L’introduzione ha richiesto la riprogettazione del prodotto e l’aggiornamento dei processi, per permettere un’estensione globale della soluzione mantenendo gli standard qualitativi più elevati.
Oggi Brembo ha iniziato a fornire le nuove pinze a uno dei suoi principali clienti, dando il via a una transizione che presto interesserà tutti i mercati.
L'alluminio riciclato come standard
Dal punto di vista del design, le pinze mantengono le caratteristiche che hanno reso il marchio unico: forme distintive, ampia gamma di colori e ora un nuovo marchio registrato, ALU, che ne certifica il valore aggiunto.
Da oggi, la maggior parte dei nuovi sviluppi partirà dall’alluminio riciclato come standard, mentre per i prodotti già in produzione continuerà l’utilizzo delle leghe convenzionali, privilegiando comunque quelle realizzate con energia rinnovabile.
«L’adozione dell’alluminio riciclato nelle nostre pinze iconiche è una testimonianza del nostro impegno a innovare con responsabilità. È un passo verso un futuro in cui i nostri prodotti siano sempre più intelligenti, sicuri e sostenibili», ha dichiarato Daniele Schillaci, CEO di Brembo.