Seat Ateca FR, la SUV spagnola si fa sportiva

10-Apr-2017  
  • Seat Ateca FR tre quarti anteriore
  • Seat Ateca FR ter quarti posteriore
  • Seat Ateca FR profilo
  • Seat Ateca FR cerchio
Ferrari 296 Test Drive

La nuova Seat Ateca FR completa la gamma della neo arrivata SUV compatta spagnola. Si tratta di una versione più sportiva, nel look, nell’equipaggiamento e nelle motorizzazioni. la vedremo al Salone Internazionale dell’Automobile di Barcellona, dall’11 al 21 maggio 2017.

LA SEAT ATECA FR

La Seat Ateca FR chiude il cerchio, proponendo un look aggressivo e motorizzazioni “giuste”. La FR va a posizionarsi insieme alle versioni Reference, Style e XCellence, con prezzo e allestimento simile a quello di quest’ultima (la top di gamma) ma con una connotazione più sportiva. La Seat Ateca FR infatti si distingue dalla versione XCellence per il logo FR, per i mancorrenti al tetto e per le cornici dei finestrini neri. Troviamo poi una griglia frontale nero lucido, i fari fendinebbia LED dal design specifico e i paraurti in tinta con la carrozzeria sul lato posteriore. Ci sono poi due spoiler neri (uno sopra il lunotto e uno sopra il cofano) che ne esaltano ulteriormente il look sportivo.

Non mancano i cerchi da 19 pollici con pneumatici 245/40 R19 e i passaruota con minigonne laterali sempre in tinta con la carrozzeria, con modanature in alluminio presenti su entrambe le porte. Il design della Seat Ateca FR è stato rivisto anche negli interni, dove troviamo, oltre ai listelli del battitacco in alluminio con logo FR, anche le cuciture rosse su volante e sedili, quest’ultimi sportivi (di serie) rivestiti in Alcantara®, ma volendo ci sono anche quelli in pelle.

GAMMA MOTORIZZAZIONI

La Seat Ateca FR comprende motorizzazioni diesel e benzina con potenze che vanno dai 150 ai 190 CV abbinate al cambio automatico DSG o cambio manuale, a richiesta anche con trazione integrale. Disponibile a richiesta anche l’assetto DDC con regolazione attiva con diverse modalità di guida. Tra le novità, spicca la nuova motorizzazione benzina 2.0 TSI da 190 CV.
 

Autore: Francesco Neri