La Renault Boreal è una SUV prensata per i mercati extra-europei, e si afferma come un elemento chiave dell’International Game Plan 2024-2027.
Entro il 2027 Renault avrà investito oltre 3 miliardi di euro per lanciare otto nuovi modelli nei mercati extraeuropei.
L’obiettivo è raddoppiare entro il 2027 il fatturato unitario per veicolo venduto fuori dall’Europa rispetto al 2019.
Pensato come modello di conquista, la Renault Boreal punta a conquistare le aree strategiche dove Renault è ancora poco presente nel segmento C. Come, ad esempio, l'America Latina, la Turchia, il Medio Oriente e l'area mediterranea, dove oltre la metà delle vendite riguarda le Sport Utility.
Una piattaforma modulare
La nuova piattaforma modulare del Gruppo Renault, già introdotta con Kardian, offre una grande versatilità, e consente di sviluppare carrozzerie e configurazioni diverse in tempi ridotti. Questo si traduce in maggiore competitività e in un uso più efficiente delle sinergie nei mercati extraeuropei. La Boreal potrà inoltre integrare tecnologie adattate alle specifiche esigenze locali.
Produzione in Brasile e Turchia
La produzione della Renault Boreal seguirà un approccio bicontinentale: a Curitiba, in Brasile, verrà prodotta per 17 Paesi dell’America Latina, mentre nello stabilimento di Bursa, in Turchia, per altri 54 mercati tra Europa dell’Est, Medio Oriente e bacino mediterraneo.
Renault Boreal, il prezzo
Il lancio commerciale è previsto per fine 2025 in Brasile, seguito nel 2026 dagli altri mercati dell’America Latina, dalla Turchia e da numerosi Paesi limitrofi. Il prezzo non è stato comunicato e varierà in base al Paese, ma potrebbe partire da circa 30 mila euro.