Omoda&Jaecoo, SUV ibride cinesi all'attacco

19-Set-2025  

Il marchio cinese Jaecoo&Omoda, che racchiude le due famiglie di prodotti Jaecoo e Omoda, offre un'ampia gamma di SUV ibride tecnologicamente avanzate.
Alcune possono ricaricare alla spina e offrono una buona autonomia in modalità 100% elettrica, ma c'è anche la Omoda 5 full-hybrid che non richiede ricariche .

I modelli? Li abbiamo visti tutti insieme all'Alcatraz di Milano a una festa dedicata. 
Due li abbiamo provati: la Jaecoo 7 SHS e la Omoda 9 SHS, e poi c'è l'ultima arrivata Omoda 5, nonché la più economica e compatta, che proveremo a breve.

INDICE
Jaecoo 7 SHS
Omoda 9 SHS
Omoda 5 SHS
Le novità: Jaecoo 5, Jaecoo 8 e Omoda 7

La Jaecoo 7 SHS adotta un sistema plug-in ibrido composto da un motore termico turbobenzina 1.5 4 cilindri a ciclo Miller, con circa 143 CV e 215 Nm di coppia, affiancato da uno (o più) motore elettrico con potenza elettrica da 204 CV e una batteria agli ioni di litio da 18,3 kWh.

La Jaecoo 7 SHS è una SUV dallo stile squadrato e molto cool. Monta un sistema ibrido plug-in che abbina un motore 1.5 turbo a ciclo Miller da 143 cavalli a un propulsore elettrico da 204 cavalli, per una potenza complessiva che raggiunge i 347 CV e una coppia di 525 Nm. 

Grazie a una batteria da 18,3 kWh l’autonomia elettrica dichiarata arriva a 91 chilometri nel ciclo WLTP, che possono diventare oltre 130 nell’uso cittadino. Le prestazioni sono brillanti per la categoria, con uno 0-100 km/h coperto in circa 8,5 secondi e una velocità massima di 180 km/h.

Il consumo varia molto in base allo stato di carica della batteria: può scendere a meno di un litro per 100 chilometri in modalità elettrica e assestarsi intorno ai 6 litri quando la batteria è scarica, ed è davvero un ottimo risultato. Anche le emissioni di CO? rispecchiano questa doppia natura, con 23 g/km nella modalità plug-in e circa 136 g/km con la sola trazione termica. Il prezzo di listino in Italia parte da 38.900 euro.

Al vertice della gamma di SUV super-ibride si trova l’Omoda 9 SHS, una grande SUV plug-in che offre dotazioni di lusso a un prezzo nettamente inferiore a quello delle concorrenti europee e giapponesi. 

Il sistema ibrido è più complesso e prevede il motore termico 1.5 turbo abbinato a tre unità elettriche, due anteriori e una posteriore, per una potenza totale di 537 CV e una coppia di 650 Nm.

La batteria, molto più capiente rispetto a quella della Jaecoo 7, ha una capacità di 34,5 kWh e garantisce fino a 145 km di percorrenza in elettrico in base ai test nel ciclo WLTP. Con il supporto del serbatoio di benzina l’autonomia totale supera i 1.100 chilometri. 

Nonostante la stazza importante, l’Omoda 9 SHS scatta da 0 a 100 km/h in meno di 5 secondi, il tutto con un consumo medio dichiarato di 7 l/100 km in modalità ibrida e emissioni di 38 g/km. Prezzo di poco superiore ai 51 mila euro con una dotazione full - ma proprio full - optional.

La Omoda 5 SHS è la proposta più compatta ed economica del marchio Omoda&Jaecoo. Non è un’ibrida plug-in, bensì una full- hybrid che abbina lo stesso 1.5 turbo benzina da 143 cavalli della Jaecoo 7 con un piccolo motore elettrico, per una potenza complessiva di 224 CV e una coppia di 295 Nm. 

La velocità massima è di 175 km/h, mentre l’accelerazione da 0 a 100 km/h richiede circa 8 secondi. La vera forza di questo modello è l’efficienza: il consumo medio ufficiale è di 5,3 l/100 km, con valori ancora più bassi in città. 

Non avendo una grande batteria ricaricabile alla spina, la Omoda 5 SHS non offre autonomia in modalità elettrica pura, ma si distingue per l’uso intelligente dell’elettrificazione e offre un uso semplice proprio perché non serve collegarla alla spina per essere sfruttata al meglio. Il listino italiano parte da circa 28.500 euro nella versione Pure e da 31.500 euro per la più completa Premium.

Omoda&Jaecoo presenta tre novità pronte a sbarcare sul mercato europeo: Jaecoo 5, Jaecoo 8 e Omoda 7.

Jaecoo 5

La Jaecoo 5 è la SUV compatta pensato per la città. Ha le stesse dimensioni della Omoda 5, ma si presenta con linee più squadrate, tipiche dei modelli Jaecoo. Viene proposta a benzina, ibrida SHS e elettrica.

Jaecoo 8

La Jaecoo 8 gioca invece un’altra partita. È il modello di punta del marchio Jaecoo: grande (è lunga 4,82 metri, 5 centimetri in più della Omoda 9), spaziosa e con soluzioni premium che la mettono in diretta concorrenza con le SUV premium. Tra le chicche, l'impianto audio firmato Sony con 14 speaker. Il motore SHS di nuova generazione sviluppa una potenza massima di 608 CV.

Omoda 7

Omoda rilancia con la nuova Omoda 7, SUV di medie dimensioni dallo stile futuristico. Due le versioni: 1.6 benzina da  147 CV e 275 Nm, con cambio automatico a doppia frizione a 7 rapporti, e SHS - Super Hybrid System - con motore 1.5 TGDi da 143 CV abbinato a motore elettrico da 204 CV, per una potenza combinata di  347 CV.

Autore: Michele Neri