La nuova Nissan Micra 2025 è solo elettrica, ed è la gemella della Renault 5. L'estetica è molto diversa dall'utilitaria francese, ma negli interni si nota immediatamente la stretta parentela. I prezzi partono da poco meno di 30 mila euro nella variante con batteria da 40 kWh.
Le dimensioni
Con 4 metri di lunghezza, 1,8 di larghezza e un passo di 2,54 metri, la nuova Nissan Micra è un'utilitaria compatta. Il bagagliaio misura 326 litri (fino a 1.106 con i sedili abbattuti) mentre la capacità di traino raggiunge un massimo di 500 kg.
Autonomia e ricarica
La nuova Nissan Micra di 6a generazione è una piccola elettrica efficiente, con pompa di calore di serie e sistemi di gestione termica. È inoltre dotata di V2L (Vehicle-to-Load) per alimentare dispositivi esterni (una macchina del caffé, una bici elettrica, un phoon...) e predisposta per il V2G (Vehicle-to-Grid) per restituire energia alla rete.
Il sistema Intelligent Route Planner pianifica le soste in base all’autonomia residua, al consumo e alle stazioni di ricarica, pre-condizionando la batteria per ricariche più veloci.
due tagli di batteria
-
Nissan Micra 40 kWh: 122 CV, 225 Nm, 317 km di autonomia, peso 1.400 kg
-
Nissan Micra 52 kWh: 150 CV, 245 Nm, 416 km di autonomia, peso 1.524 kg
Con colonnine rapide in corrente continua, la Nissan Micra ricarica dal 15% all’80% in circa 30 minuti.
Disegnata a Londra
Progettata al Nissan Design Europe di Londra, la nuova Nissan Micra combina un mix di passato (le linee dei fari tondeggianti sia davanti sia dietro delle prime generazioni) e di futuro. Tre gli allestimenti (Active, Iconic, Sport) che ne caratterizzano lo stile.
La gamma colori prevede undici combinazioni, con sei tinte base e la possibilità di abbinarle al tetto nero.
Gli interni? identica alla Renault 5
L'abitacolo è come quello della Renault 5, dunque molto bello, spazioso e con un infotainemnt che rasenta la perfezione grazie ai servizi Google integrati (tra cui Google Maps). E con l’app NissanConnect Services è possibile controllare da remoto lo stato di carica della batteria, la posizione della vettura, la cronologia delle ricariche, la climatizzazione e la programmazione delle ricariche.