FCA, cambiare auto da remoto si può

28-Mar-2020  
  • FCA, cambiare auto da remoto si può
Ferrari Purosangue test drive

L’emergenza sanitaria non mette freno alla voglia di acquistare un’auto nuova. Il Gruppo FCA viene incontro ai clienti mettendo in atto nuove iniziative e azioni concrete, attraverso la rete delle sue concessionarie.

ACQUISTO A DISTANZA

FCA ha deciso di supportare, a distanza, tutti i cittadini che intendono cambiare auto, nonostante la crisi Coronavirus. Anche in questo periodo difficile è infatti possibile mettersi in contatto con un consulente di vendita FCA. Il marchio italoamericano ha infatti attivato, sul mercato italiano, un servizio dedicato a dealer e clienti per comunicare senza uscire di casa. Si potrà così effettuare online la trattativa commerciale, come di solito avviene in uno showroom. Il personale di vendita è stato formato con un training specifico per configurare un veicolo, predisporre il preventivo e presentare l’offerta commerciale completa di finanziamento. Al cliente basterà quindi fissare un appuntamento telefonico o via posta elettronica per ricevere un link di connessione. Questo piano straordinario potrà essere esteso prossimamente anche in altri Paesi.

AVANZATI STRUMENTI DIGITALI

Clienti e venditori possono condurre la trattativa mediante l’applicazione Google Hangouts Meets. Si tratta di un intuitivo strumento di comunicazione online, che garantisce la visualizzazione di file e di immagini, ma anche delle persone in contatto con videochiamata. Quindi, nonostante la distanza, il rapporto di fiducia e di consulenza tra la rete dei dealer e tutti gli italiani resta intatto. Però, la concretizzazione delle trattative dovrà avvenire di persona, a emergenza passata.

PRIMA RATA POSTICIPATA A GENNAIO 2021

‘Parcheggiati sì, fermi mai!’: è questo il motto della nuova campagna di comunicazione di FCA, finalizzata a sottolineare l’importanza di osservare le norme di isolamento, da un lato, senza dover rinunciare, dall’altro, alla proattività e al sostegno del sistema industriale italiano nel suo complesso. C’è un ulteriore accorgimento studiato da FCA per venire incontro ai clienti italiani: tutte le vetture e i veicoli commerciali finanziati con FCA Bank avranno la prima rata posticipata a gennaio 2021.

Autore: Francesco Bagini