BMW Serie 1 per neopatentati: le motorizzazioni guidabili

21-Gen-2025  

Con la nuova legge del codice della strada, BMW offre un’ampia gamma di modelli guidabili dai neopatentati, tra cui la nuova BMW Serie 1. 

Vediamo quale motorizzazione rispetta le limitazioni di potenza massima di 105 kW (140 CV) e il rapporto potenza/peso di 75 kW per tonnellata, ovvero quali sono le BMW Serie 1 per neopatentati.

La nuova BMW Serie 1

La BMW Serie 1 è una berlina compatta premium dal design sportivo e dinamico, caratterizzata da linee fluide e un frontale aggressivo con la distintiva griglia a doppio rene. Per anni è stata l’unica del suo segmento ad avere la trazione posteriore, ma l’ultima generazione (dal 2019 ad oggi) ha la trazione anteriore (integrale in alcune motorizzazioni) e offre più spazio e più comfort. Con una lunghezza di circa 4,32 metri, offre dimensioni ideali per la città, senza compromettere la praticità e lo spazio interno.

Il bagagliaio della Serie 1 ha una capacità di 380 litri, espandibile abbattendo i sedili posteriori, rendendolo perfetto per esigenze quotidiane e viaggi più lunghi. All’interno, l’abitacolo spicca per la qualità dei materiali e la cura dei dettagli, con un sistema multimediale avanzato basato sull’ultima generazione del BMW iDrive. Questo sistema integra un ampio display touchscreen ad alta risoluzione, connettività wireless per Apple CarPlay e Android Auto e funzionalità basate sull’intelligenza artificiale per una gestione intuitiva delle impostazioni e dell’infotainment.

Le modifiche dell'ultimo restyling includono aggiornamenti tecnologici e stilistici, tra cui nuovi fari a LED più sottili e una gamma di finiture esclusive per l’interno e l’esterno, che rafforzano ulteriormente il suo posizionamento come una delle compatte più desiderabili del segmento.

BMW 116i: la versione per neopatentati

La motorizzazione adatta ai neopatentati della BMW Serie 1 è la 116i: il motore è un 1,5 litri 3 cilindri turbobenzina da 122 Cv e  230 Nm di coppia, abbinato al cambio doppia frizione a sette rapporti.Buone le prestazioni: raggiunge i 210 km/h di velocità massima e copre l'accelerazione da 0 a 100 km/h in 9,8 secondi, mentre il consimo dichiarato, ottenuto nel ciclo misto WLTP, va dai 16,4 ai 16,9 km/l in base all'allestimento.

Quest'ultimo incide sullo stile e sulla dotazione di serie della nostra Serie 1: si va da quello d'ingresso a quello M Sport che dà un sapore più sportivo alla vettura, sia esternamente sia nell'abitacolo.

Qua potete trovare la lista completa di tutte le auto per neopatentati.

Autore: Francesco Neri