Audi per neopatentati: A1 e A3

13-Gen-2023  
  • Audi A1 per neopatentati esterno
  • Audi A1 per neopatentati laterale
  • Audi A1 per neopatentati posteriore
  • Audi A1 per neopatentati interni
  • Audi A1 per neopatentati cruscotto
  • Audi A3 per neopatentati
  • Audi A3 per neopatentati posteriore
  • Audi A3 per neopatentati laterale
  • Audi A3 Sportbach per neopatentati
  • Audi A3 per neopatentati cruscotto
Speciale Jeep Avenger

Bisogna innanzitutto dire che nella lista delle auto nuove non ci sono auto di Audi per neopatentati, per cui se un neopatentato volesse girare a bordo di un'auto del brand premium dovrebbe puntare su modelli del passato, quindi usati. In particolare, per chi è fresco di patente, le Audi A1, Audi A3, e Audi A3 Sportback di generazione precedente.

Qui potete trovare la lista sempre aggiornata di tutte le auto guidabili dai neopatentati.

Audi A1 per neopatentati

L’Audi A1 è una delle scelte più in, insieme alla Mini, che potrebbe fare un neopatentato. 

Con un design che si discosta dalla politica conservatrice del marchio dei quattro anelli, l'Audi A1 è un'utilitaria di categoria premium e con finiture di buon livello. L’unica versione di Audi A1 per neopatentati è la 1.6 TDI da 90 Cv, oggi non disponibile sul nuovo modello, che le permette di raggiungere una velocità massima di 182 km/h, e di impiegare 11,4 secondi nell'accelerazione da 0 a 100 km/h. La percorrenza combinata dichiarata dalla Casa è di ben 26,3 km/l. Un dato ottimistico nella guida reale, ma il consumo è tra i migliori della categoria.

Limitato, invece, il comfort per i passeggeri posteriori che dispongono di poco spazio per la testa e un accesso ai posti dietro non tra i più agevoli. Altra nota dolente il prezzo per una “utilitaria” che poi tanto utilitaria non è, sia per le dimensioni (395/174/142) sia per le finiture da categoria superiore e l’elevata qualità complessiva: la A1 1.6 TDI Attracion costava 18.950 euro (a cui andavano aggiunti cerchi in lega e climatizzatore per un totale di 20.375), mentre la Ambition era in listino al prezzo di 20.400 euro e aveva di serie cerchi in lega e finiture migliori, ma anche in questo caso l’aria condizionata si pagava a parte. E se non piaceva bianca, per la vernice metallizzata si dovevano aggiungere altri 550 euro.

Audi A3 per neopatentati

L'Audi A3 1.6 TDI di precedente generazione è guidabile dai neopatentati. Un'auto per neopatentati spaziosa e confortevole. Dotata dello stesso turbodiesel da 90 Cv della A1, ha una percorrenza media dichiarata di 22,7 km/l. La velocità massima è di 180 km/h ed il tempo impiegato per passare da 0 a 100 è di 12,9 secondi.

Prestazioni non da capogiro, quindi, ma il solido 1.6 turbodiesel è in grado di affrontare lunghe percorrenze senza sforzi. Il prezzo dell’Audi A3 1.6 TDI Young Edition, la versione Entry Level particolarmente economica, era di 23.050 euro (usata, dipende dall'anno e dal chilometraggio).

Meno curata delle altre versioni, ma comunque dotata di tutto il necessario: 4 airbag, autoradio, esp, cerchi in lega e climatizzatore. Decisamente più alto il prezzo dell’Audi A3 nelle altre versioni: la Attraction costava 26.100 euro, la Ambiente 27.650, e la Ambition 27.750.

l'Audi A3 Sportback

Nella versione Sportback l’Audi A3 non solo guadagna due porte, che si rilevano comode, ma contrariamente a quanto avviene solitamente, in cui la versione 3 porte è più bella di quella 5 porte, ne guadagna anche l’estetica.

La A3 Sportback per neopatentati è quella con lo stesso motore 1.6 TDI da 90 Cv di cui abbiamo parlato in precedenza e le prestazioni sono molto simili: stessa velocità massima, stessi consumi e accelerazione leggermente più lenta (13,3 secondi da 0-100 invece di 12,9 per la 3 porte) ma non percettibile durante la guida, a causa di qualche chilo in più per le due porte supplementari.

La A3 Sportback Young Edition costava 23.900 euro, per poi lievitare a 26.950 per la versione Attraction, 28.500 per la Ambiente, e 28.600 per la Ambition. I prezzi sul mercato dell'usato variano in base all'anno e al chilometraggio.

Non si tratta di un’auto economica, tutt’altro, ma è spaziosa, comoda e versatile, proponendosi come una buona soluzione per chi decide di comprare un'auto che vada bene per tutta la famiglia.

Come trovare i modelli guidabili dai neopatentati

Per scoprire tutte le auto attualmente guidabili dai neopatentati, potete andare nel nostro cerca auto,  e selezionare la voce "solo auto per neopatentati" in "limitazioni di guida".

Autore: Redazione


stai visualizzando 0 commenti su 0 totali
 Lascia un commento

per commentare gli articoli devi fare il login
se non sei ancora registrato clicca qui per entrare a far parte della nostra community!

caratteri scritti: 0 su 1000 massimi