Seat Ibiza 1.0 TSI 95 FR: bassi consumi, estetica sportiva

17-Set-2025  

Se c’è un’utilitaria sottovalutata, è la Seat Ibiza: la gemella Volkswagen Polo ha esattamente la stessa meccanica, ma costa meno e ha un carattere più sportivo.

La versione 1.0 TSI da 95 CV è guidabile anche dai neopatentati (qui tutte le auto adatte ai neopatentati) e, grazie al turbo, non delude in termini di prestazioni.

INDICE
La Seat Ibiza in breve
Test drive: la prova della versione 1.0 TSI da 95 CV
Le alternative

Giunta alla quinta generazione e aggiornata quattro anni fa, la Seat Ibiza è un modello di grande successo fin dal 1984, il più longevo e forse il più conosciuto del marchio. Nella versione 1.0 turbobenzina è un'auto pratica per l'uso quotidiano e ha consumi ragionevoli anche senza l’aiuto dell’ibrido. 

Il cliente tipico di Seat è ben più giovane rispetto a quello di altre utilitarie, e questo è dovuto in parte anche allo stile grintoso della vettura.

Dimensioni e stile

Con i suoi 4,06 metri di lunghezza, l’Ibiza si adatta bene anche a una piccola famiglia: offre un abitacolo tra i più spaziosi nel suo segmento e un generoso bagagliaio da 355 litri, vicino a quello di molte berline compatte (di un segmento superiore). 

Nell’allestimento FR l’Ibiza ha una bella presenza scenica e, all’interno, un abitacolo accogliente e dal sapore sportivo con dei sedili ben sagomati, cuciture a vista sul volante, dettagli di colore rosso e finiture più curate.

I motori

Tutta la gamma adotta un motore 1.0 3 cilindri. La versione aspirata da 80 CV con cambio manuale a 5 marce è piuttosto tranquilla, con un’accelerazione da 0 a 100 km/h in 15,3 secondi, e adatta soprattutto agli spostamenti urbani. 

Più interessanti le versioni turbo: 1.0 TSI da 95 CV con cambio manuale a 6 marce (0-100 km/h in 11 secondi) e 1.0 TSI da 116 CV sia manuale  (0-100 km/h in 9,7 secondi) sia con l’automatico doppia frizione a 7 marce (0-100 km/h in 9,9 secondi). Anche quest'ultima, dopo l'introduzione della nuova normativa, è guidabile dai neopatentati.

Il prezzo della Seat Ibiza 1.0 TSI FR

La Seat Ibiza è una delle proposte più interessanti in termini di rapporto qualità prezzo: parte da 18.800 euro nella versione, fin troppo tranquilla, da 80 CV e allestimento Reference (molto essenziale) e da 22.200 euro nella versione turbo da 95 CV e allestimento Business, nettamente più accessoriato. La FR, sempre nella stessa motorizzazione, costa 23.850 euro. Sconti esclusi.

La Seat Ibiza offre la raffinatezza di un'auto di categoria superiore: silenziosa anche in autostrada, ben rifinita (con il restyling è migliorata molto) e ben connessa, con Android Auto e Apple CarPlay senza fili e lo schermo del sistema multimediale ben visibile.

Il motore 1.0 da 95 CV è brillante, ma non arriva alle prestazioni della versione da 116 CV, che con il cambio DSG offre anche più comfort e una discreta sportività, specie nell’uso sequenziale attraverso i paddle al volante.

La guida è piacevole, con uno sterzo leggero e preciso, e un’ottima stabilità data dal passo lungo. L'assetto è “fermo” in curva e allo stesso tempo assorbe efficacemente le imperfezioni della strada: perfetto il bilanciamento tra piacere di guida e comfort.

I consumi reali si avvicinano al dato dichiarato di 18,9 km/l (19,6 km/l nell’allestimento Style): dopo aver percorso oltre 700 km il computer di bordo segnava 18,3 km/l.

Le concorrenti della Seat Ibiza sono la Volkswagen Polo (da 23.900 euro), la Skoda Fabia (da 21.450 euro), la Suzuki Swift (da 20.900 euro), la Renault Clio (prezzi al momento non disponibili per la nuova generazione), la Peugeot 208 (da 22.700 euro), l’Opel Corsa (da 21.000 euro) e la Hyundai i20 (da 19.900 euro).

Scheda tecnica
SEAT Ibiza 1.0 Eco TSI 70KW FR

Prestazioni

0-100 11.0 s
Velocità 186 km/h

Consumi

Consumo combinato 18.9 km/l
Consumo extraurbano n.d.
Consumo urbano n.d.
Co2 121 g/km

Motore

Alimentazione benzina
Tipo di motore combustione
Cilindrata 999 cm3
KW / Cavalli 70 kW / 95 CV
Cilindri 3
Coppia max 175 Nm @ 1600 RPM

Trasmissione

Trazione anteriore
Cambio manuale
Numero marce 5

Dimensioni

lunghezza 405,9 cm
Larghezza 178,0 cm
Altezza 144,7 cm
Peso a vuoto 1069 kg
Passo 256,4 cm
Porte 5
Posti 5
Serbatoio 40 l
Bagagliaio 355 / 1165 l

Prezzo

prezzo 23.850 € 19.580 €
Autore: Michele Neri