Se ad un infortunato della strada è entrato un corpo estraneo in un occhio (esempio scheggia di vetro, legno o altro), bisogna bendargli l'occhio, evitando di toccarlo e senza procedere ad altre manovre fino all'intervento dello specialista. E' importante non toccare l'occhio danneggiato, per evitare danni maggiori.
infortunio della strada con corpo estraneo nell'occhio
Esercitati su questo modulo
|
Domande da 1 a 7 |
| 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 |
1
Se ad un infortunato della strada è entrato un corpo estraneo in un occhio (scheggia di vetro, legno o altro), bisogna bendarglielo, senza procedere ad altre manovre
2
Se ad un infortunato della strada è entrato un corpo estraneo in un occhio, bisogna consigliargli di non toccare l'occhio danneggiato, per evitare danni maggiori
3
Se ad un infortunato della strada è entrato un corpo estraneo in un occhio, bisogna bendarglielo, evitando di toccarlo fino all'intervento dello specialista
4
Se ad un infortunato della strada è entrato un corpo estraneo in un occhio, bisogna cercare sempre e comunque di toglierglielo
5
Se ad un infortunato della strada è entrato un corpo estraneo in un occhio, bisogna costringerlo a tenere gli occhi aperti, per evitare altre lesioni
6
Se ad un infortunato della strada è entrato un corpo estraneo in un occhio, bisogna massaggiargli delicatamente la palpebra, per favorire la lacrimazione
7
Se ad un infortunato della strada è entrato un corpo estraneo in un occhio non bisogna mai bendargli l'occhio ferito
| Candidato: |
|
|
| Scheda patente numero: |