Simulazione schede della patente di guida
|
Scheda patente b 2025 n. 77
Tempo rimasto: 20:00
|
|||
| 1 |
In caso di sinistro con danni al veicolo, la richiesta di risarcimento diretto deve essere obbligatoriamente corredata di fotografie |
|
|
| 2 |
|
Il pannello integrativo raffigurato indica l'obbligo di sorpassare a sinistra |
|
| 3 |
|
Il segnale raffigurato si trova sulle rampe di raccordo per l'immissione in autostrada |
|
| 4 |
|
In presenza del segnale raffigurato è vietato transitare durante l'orario di uscita dei bambini da scuola |
|
| 5 |
L'attraversamento pedonale è una parte della carreggiata vietata al transito dei veicoli |
|
|
| 6 |
Sulle carreggiate, sulle rampe e sugli svincoli di autostrade e strade extraurbane principali è vietato percorrere la carreggiata o parte di essa nel senso di marcia opposto a quello consentito |
|
|
| 7 |
|
Il segnale raffigurato è posto soltanto nelle strade urbane |
|
| 8 |
|
In presenza del segnale raffigurato è consentito sorpassare motocicli e ciclomotori su strade a due corsie e a doppio senso |
|
| 9 |
Lo stato di shock si manifesta sempre con un forte aumento della temperatura corporea |
|
|
| 10 |
Il poggiatesta è utile se viene regolato correttamente, sia in altezza che in inclinazione |
|
|
|
|
|||
| 11 |
|
Il segnale raffigurato indica che bisogna superare il salvagente lasciandolo alla propria sinistra |
|
| 12 |
|
La striscia bianca laterale discontinua in figura significa che la sosta non è possibile |
|
| 13 |
In caso di frenata di emergenza, con entrata in azione dell'ABS, bisogna immediatamente diminuire la pressione esercitata sul pedale del freno |
|
|
| 14 |
|
Il conducente del veicolo S in figura, muovendosi in retromarcia per immettersi nella circolazione, deve azionare la segnalazione luminosa di pericolo (quattro frecce lampeggianti simultaneamente) |
|
| 15 |
Si devono usare gli indicatori di direzione quando, partendo dal margine della carreggiata, ci si vuole immettere nella circolazione |
|
|
| 16 |
|
Nell'incrocio rappresentato in figura, il veicolo E passa dopo il veicolo A e il veicolo B passa dopo il veicolo E |
|
| 17 |
Fuori dei centri abitati, la sosta è vietata in corrispondenza delle aree di intersezione ma non in loro prossimità |
|
|
| 18 |
Su strade coperte di neve occorre moderare la velocità |
|
|
| 19 |
Con la patente di categoria A si possono condurre tutti i tricicli a motore, ma solo se il conducente ha almeno 21 anni |
|
|
| 20 |
Per diminuire l'inquinamento dell'aria non bisogna accelerare e frenare spesso durante la marcia del veicolo |
|
|
|
|
|||
| 21 |
|
Il segnale raffigurato indica una limitazione di transito su un tratto di strada per i veicoli di massa effettiva superiore a 7 tonnellate |
|
| 22 |
|
Nell'incrocio rappresentato nella figura il veicolo N, dopo essersi portato al centro dell'incrocio, deve attendere il transito dei veicoli R e A |
|
| 23 |
|
Il segnale raffigurato comporta la presenza sulle strade che si incrociano del segnale DARE PRECEDENZA o STOP |
|
| 24 |
|
Il segnale raffigurato consente la sosta a particolari categorie di veicoli |
|
| 25 |
|
Il segnale raffigurato vieta il transito a veicoli sprovvisti di catene o pneumatici invernali |
|
| 26 |
Lo spazio di frenatura aumenta se la strada è innevata |
|
|
| 27 |
Salvo diversa segnalazione, il limite massimo di velocità consentito è di 130 km/h sulle autostrade |
|
|
| 28 |
|
La luce verde accesa del semaforo in figura consente il passaggio solo dei veicoli |
|
| 29 |
|
Il segnale raffigurato indica una strada riservata agli autobus |
|
| 30 |
E' sempre vietato effettuare la manovra di sorpasso a destra |
|
|