Simulazione schede della patente di guida

Scheda patente b 2025 n. 631
Tempo rimasto: 20:00
|
|||
1 |
![]() |
Il segnale raffigurato, in una strada a doppio senso, precede una strettoia che permette il transito di una sola fila di veicoli |
![]() ![]() |
2 |
L'inquinamento dell'aria prodotto dai veicoli può causare danni alle vie respiratorie e irritazione agli occhi |
![]() ![]() |
|
3 |
La sosta è vietata negli spazi riservati allo stazionamento dei veicoli in servizio di piazza |
![]() ![]() |
|
4 |
![]() |
Il segnale raffigurato preannuncia un tratto di strada interrotto per alluvione |
![]() ![]() |
5 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica la direzione da seguire per raggiungere Taranto |
![]() ![]() |
6 |
valore della distanza di sicurezza deve essere stabilito anche in base alle condizioni atmosferiche |
![]() ![]() |
|
7 |
La patente di categoria B con codice armonizzato 96, consente di guidare le autovetture trainanti un rimorchio non leggero (oltre 750 chilogrammi), purché la massa massima autorizzata del complesso non sia superiore a 4.250 chilogrammi |
![]() ![]() |
|
8 |
![]() |
In una strada a doppio senso di circolazione con la segnaletica indicata in figura si può fare l'inversione di marcia, ma senza occupare l'altra corsia |
![]() ![]() |
9 |
È vietato utilizzare il veicolo privo di copertura assicurativa sulle strade pubbliche |
![]() ![]() |
|
10 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica la fine del limite di lunghezza massima dei complessi di veicoli |
![]() ![]() |
|
|||
11 |
![]() |
Il segnale raffigurato è un divieto di sosta per i veicoli al servizio di invalidi, ed indica il più vicino parcheggio |
![]() ![]() |
12 |
![]() |
In presenza del segnale raffigurato non è consentito il transito ai veicoli con il "ruotino" (ruota di soccorso) |
![]() ![]() |
13 |
La forza aderente non si oppone allo slittamento causato dal vento laterale |
![]() ![]() |
|
14 |
![]() |
Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo B transita prima del veicolo O e dopo i veicoli L e H |
![]() ![]() |
15 |
![]() |
Il segnale raffigurato presegnala la progressiva chilometrica oltre la quale è obbligatorio l'uso delle catene |
![]() ![]() |
16 |
Allorché di notte, su strada extraurbana, incrociamo un veicolo con fari a luce abbagliante accesi, occorre fermarsi immediatamente |
![]() ![]() |
|
17 |
![]() |
Nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo E passa prima del veicolo H |
![]() ![]() |
18 |
I guanti ad uso motociclistico coprono anche il gomito per proteggere meglio in caso di caduta |
![]() ![]() |
|
19 |
Salvo diversa segnalazione, il limite massimo di velocità consentito è di 50 km/h nei centri abitati |
![]() ![]() |
|
20 |
![]() |
Il segnale (A) con il pannello (B) vieta la sosta solo nei giorni lavorativi |
![]() ![]() |
|
|||
21 |
![]() |
Il pannello in figura, posto all'interno di una galleria, indica la presenza di una via di fuga |
![]() ![]() |
22 |
I catadiottri rendono più visibile un veicolo guasto, nel caso in cui non funzionino le luci di posizione posteriori |
![]() ![]() |
|
23 |
![]() |
Le luci rosse accese lampeggianti in figura obbligano ad arrestarsi a un passaggio a livello ferroviario senza barriere |
![]() ![]() |
24 |
![]() |
Il segnale raffigurato preannuncia una strada senza uscita |
![]() ![]() |
25 |
La manovra di sorpasso deve essere eseguita a destra se, su strada a senso unico, il conducente del veicolo da sorpassare ha segnalato l'intenzione di voler accostare a sinistra |
![]() ![]() |
|
26 |
In presenza di un ferito in stato di shock, occorre dargli piccoli schiaffi su guance e gambe, per riattivargli la circolazione del sangue |
![]() ![]() |
|
27 |
La carreggiata è destinata alla sosta degli autocarri |
![]() ![]() |
|
28 |
I rimorchi T.A.T.S. sono destinati al trasporto di attrezzature che non devono costituire oggetto di commercio, ma essere impiegate solo per il tempo libero |
![]() ![]() |
|
29 |
![]() |
Il pannello integrativo raffigurato indica la presenza di veicoli militari |
![]() ![]() |
30 |
![]() |
Il delineatore raffigurato è un segnale complementare |
![]() ![]() |


