Simulazione schede della patente di guida
 
            | 
                                Scheda patente b 2025 n. 608
                             
                                                                    Tempo rimasto:  20:00
                                                             | |||
| 1 |   | Nella situazione rappresentata in figura il veicolo H deve transitare per ultimo |     | 
| 2 | Se il tram o il filobus sono fermi la manovra di sorpasso può effettuarsi a destra se esiste il salvagente |     | |
| 3 | Nei veicoli con il "ruotino" applicato (ruota di scorta di ridotte dimensioni) non è consentito trasportare passeggeri |     | |
| 4 |   | Il segnale raffigurato è preavviso dell'obbligo di svoltare a sinistra |     | 
| 5 | È vietato rimuovere la segnaletica stradale |     | |
| 6 |   | Nel semaforo in figura le frecce gialle lampeggianti accese indicano di attraversare l'incrocio con particolare prudenza |     | 
| 7 |   | Il segnale raffigurato indica che la sosta è regolamentata mediante disco orario |     | 
| 8 |   | Il segnale raffigurato vieta il transito ai veicoli che trasportano merci pericolose |     | 
| 9 |   | Il segnale raffigurato significa preavviso di curva a sinistra |     | 
| 10 | In caso di sosta ove non esista marciapiede rialzato, il conducente deve lasciare uno spazio non inferiore ad un metro per il transito dei pedoni |     | |
|  | |||
| 11 | L'uso corretto della strada comporta che si dia la precedenza ai pedoni che attraversano sugli attraversamenti pedonali |     | |
| 12 | La distanza di sicurezza è commisurata anche all'aderenza degli pneumatici |     | |
| 13 | La patente di categoria A conseguita per accesso diretto ad almeno 24 anni di età, consente di condurre tutti i motocicli ma solo in Italia, per guidare all’estero è necessario sostenere un ulteriore esame |     | |
| 14 | L'inquinamento atmosferico prodotto dai veicoli dipende principalmente dall'umidità presente nell'aria |     | |
| 15 | Nei veicoli dotati di servofreno, se si percorre una lunga discesa con il cambio in folle e a motore spento, aumenta il rischio di provocare incidenti |     | |
| 16 |   | In una strada a senso unico di circolazione con la segnaletica indicata in figura si può sorpassare anche superando la striscia di mezzo |     | 
| 17 |   | Il segnale raffigurato obbliga tutti i veicoli a svoltare a destra al bivio seguente |     | 
| 18 | Le rotaie del tram o i tombini presenti sulla carreggiata stradale costituiscono un pericolo per un conducente di veicolo a due ruote, nella sola eventualità che il suo veicolo sia dotato di cambio automatico |     | |
| 19 |   | Il segnale raffigurato preannuncia un incrocio in cui si deve dare precedenza a destra |     | 
| 20 | La responsabilità penale connessa al sinistro stradale è esclusa quando il fatto non sia considerato un reato |     | |
|  | |||
| 21 |   | Il pannello integrativo raffigurato preavvisa la presenza di cordoli trasversali di rallentamento (dossi artificiali) |     | 
| 22 |   | Il segnale raffigurato preannuncia un tratto di strada con pavimentazione irregolare |     | 
| 23 |   | Giungendo all'incrocio rappresentato in figura il veicolo L passa per primo |     | 
| 24 | I guanti ad uso motociclistico hanno speciali sistemi di aggancio per impedire il loro sfilamento in caso di caduta |     | |
| 25 | I rimorchi devono avere targa propria |     | |
| 26 | E' opportuno, per il conducente che accusa segni di stanchezza, avvicinarsi il più possibile al veicolo che lo precede nella marcia |     | |
| 27 |   | Il segnale raffigurato preannuncia una confluenza in autostrada |     | 
| 28 |   | Il segnale raffigurato preavvisa un incrocio autostradale |     | 
| 29 |   | il simbolo raffigurato, se collocato su una spia di colore rosso, permette di capire se la batteria viene correttamente ricaricata o meno dall’alternatore |     | 
| 30 |   | In presenza del segnale raffigurato è consentito effettuare manovre di retromarcia |     | 
 
             
         
             
                             
                    