Simulazione schede della patente di guida
|
Scheda patente b 2025 n. 6
Tempo rimasto: 20:00
|
|||
| 1 |
|
La corsia di sinistra rappresentata in figura consente al conducente solo di svoltare a sinistra |
|
| 2 |
L'A.B.S. agisce anche quando l'asfalto è bagnato |
|
|
| 3 |
Le macchine operatrici a cingoli possono circolare ad una velocità superiore a 45 km/h |
|
|
| 4 |
|
In una carreggiata a doppio senso di circolazione per svoltare a sinistra bisogna effettuare la svolta occupando sempre il lato destro dell'incrocio, come i veicoli in figura |
|
| 5 |
Guidando ciclomotori o motocicli è consigliabile utilizzare guanti protettivi per le mani |
|
|
| 6 |
L'alcool può causare uno stato di euforia, con conseguente sottovalutazione del pericolo |
|
|
| 7 |
|
Il segnale raffigurato obbliga a fermarsi in corrispondenza della striscia trasversale di arresto e a dare la precedenza agli altri veicoli |
|
| 8 |
|
Il segnale raffigurato indica, per ogni località, il numero della strada da percorrere |
|
| 9 |
|
Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo C ha la destra occupata |
|
| 10 |
|
In presenza del segnale raffigurato è vietato il sorpasso se deve essere oltrepassata la striscia continua |
|
|
|
|||
| 11 |
|
Il segnale raffigurato si trova all'inizio di un'autostrada |
|
| 12 |
La distanza di sicurezza dipende dalle condizioni di salute del conducente |
|
|
| 13 |
|
In presenza del segnale raffigurato si può circolare sui binari senza intralciare la marcia del tram |
|
| 14 |
I tamponamenti stradali avvengono maggiormente se non si rispetta la distanza di sicurezza |
|
|
| 15 |
Durante la marcia, in caso di nebbia con visibilità inferiore a 50 metri, bisogna usare la luce posteriore per nebbia, se il veicolo ne è dotato |
|
|
| 16 |
La patente di guida di categoria A, salvo diversa limitazione riportata sul documento stesso o salvo allineamento alla data del compleanno del titolare, ha validità di dieci anni se rilasciata o confermata a chi non ha superato i 50 anni di età |
|
|
| 17 |
|
Il pannello integrativo raffigurato indica di accendere le luci per evitare incidenti |
|
| 18 |
|
Il segnale raffigurato consente di marciare alla velocità di 20 km/h |
|
| 19 |
L'inquinamento atmosferico prodotto dai veicoli scompare del tutto accelerando a fondo, perché l'alta temperatura fa consumare in fretta il carburante |
|
|
| 20 |
I nostri sensi sono in grado di percepire stimoli di qualunque intensità |
|
|
|
|
|||
| 21 |
Il limite massimo di velocità per un'autovettura sulle strade extraurbane principali è ordinariamente di 110 km/h |
|
|
| 22 |
Il conducente che intende sorpassare deve accertarsi che la strada sia libera per consentire la completa esecuzione del sorpasso |
|
|
| 23 |
|
Nell'incrocio rappresentato nella figura i veicoli passano nel seguente ordine: C, N, S |
|
| 24 |
Prima di iniziare a guidare un veicolo a motore bisogna essere certi che la categoria di patente posseduta ne consenta la guida |
|
|
| 25 |
I veicoli fuoristrada presentano un'altezza tale da permettere al conducente una adeguata visibilità di tutti i possibili ostacoli in basso (ad esempio, bambini) |
|
|
| 26 |
|
Il segnale raffigurato preannuncia l'obbligo di svoltare a sinistra al prossimo incrocio |
|
| 27 |
|
Il segnale raffigurato indica la fine del divieto di sosta su entrambi i lati della strada |
|
| 28 |
|
Il semaforo di corsie reversibili in figura, con freccia gialla lampeggiante impone al conducente di abbandonare quella corsia e di spostarsi in quella indicata |
|
| 29 |
|
Il segnale raffigurato preannuncia che termina il senso unico di circolazione |
|
| 30 |
|
Il pannello raffigurato indica il primo di una serie di tornanti (curve a raggio ridotto) |
|