Simulazione schede della patente di guida
|
Scheda patente b 2025 n. 592
Tempo rimasto: 20:00
|
|||
| 1 |
È vietato il sorpasso in prossimità delle stazioni di servizio |
|
|
| 2 |
Percorrendo una strada extraurbana, è obbligatorio tenere accesi i proiettori abbaglianti durante le ore diurne |
|
|
| 3 |
L'uso del climatizzatore comporta minor consumo di carburante |
|
|
| 4 |
|
L'isola di traffico in figura indica un tratto di strada vietato al transito ed alla sosta dei veicoli |
|
| 5 |
Le autovetture possono avere motore elettrico |
|
|
| 6 |
|
Il segnale raffigurato obbliga i conducenti a circolare secondo il verso indicato dalle frecce |
|
| 7 |
Se si attraversa un incrocio a forte velocità avendo il diritto di precedenza, in caso di incidente si è completamente privi di responsabilità |
|
|
| 8 |
Il casco è obbligatorio per il passeggero di un ciclomotore a due ruote, anche se maggiorenne |
|
|
| 9 |
|
In presenza del segnale raffigurato è consentito il transito di autotreni larghi 2,30 metri |
|
| 10 |
|
Nell'attraversare l'incrocio in figura il veicolo D è l'ultimo a passare |
|
|
|
|||
| 11 |
La distanza di sicurezza deve essere mantenuta per evitare lo scontro laterale |
|
|
| 12 |
Il fenomeno dell'aquaplaning riduce lo sbandamento del veicolo |
|
|
| 13 |
|
Il segnale raffigurato vieta il transito a tutti i veicoli a due ruote |
|
| 14 |
|
Il pannello integrativo in figura (A) può indicare uno o più tornanti |
|
| 15 |
|
Il segnale raffigurato può presegnalare un casello autostradale |
|
| 16 |
La procedura di risarcimento diretto non è applicabile se vi sono più di due veicoli coinvolti |
|
|
| 17 |
La patente di guida è confermata a seguito di esito favorevole dell’apposito accertamento sanitario eseguito da medico autorizzato |
|
|
| 18 |
Uscendo con un veicolo da una proprietà privata, è obbligatorio suonare il clacson |
|
|
| 19 |
Durante la guida, si devono usare gli occhiali da vista o le lenti a contatto se nella patente figura, per esteso o sotto forma di codice, tale obbligo |
|
|
| 20 |
Fuori dei centri abitati, di notte, è obbligatorio presegnalare con il segnale triangolare mobile di pericolo ogni carico caduto accidentalmente dal veicolo sulla carreggiata |
|
|
|
|
|||
| 21 |
|
Il vigile disposto con le braccia ad angolo retto come in figura consente di proseguire diritto ai veicoli che arrivano dalla sua destra |
|
| 22 |
|
Il segnale raffigurato consente il transito ai quadricicli a motore |
|
| 23 |
|
La barriera raffigurata è posta ai bordi di un cantiere stradale |
|
| 24 |
|
In presenza del segnale raffigurato è necessario prevedere la possibilità di accumulo di fango e detriti nella cunetta |
|
| 25 |
|
Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo T deve attendere il transito del veicolo A |
|
| 26 |
|
Il segnale raffigurato preannuncia un tratto di strada ove esiste il pericolo di presenza di pietre sulla carreggiata |
|
| 27 |
|
Il segnale raffigurato preavvisa due determinate destinazioni |
|
| 28 |
|
Il segnale raffigurato è posto prima del segnale ALT-POLIZIA |
|
| 29 |
Se il coefficiente di aderenza diminuisce le ruote motrici potrebbero pattinare |
|
|
| 30 |
E' opportuno che il conducente di un autoveicolo in sosta sul lato sinistro in una strada urbana a senso unico, ricordi al passeggero di prestare particolare attenzione ai veicoli che sopraggiungono, prima di aprire la portiera |
|
|