Simulazione schede della patente di guida
|
Scheda patente b 2025 n. 585
Tempo rimasto: 20:00
|
|||
| 1 |
La spia della temperatura dell'acqua di raffreddamento è di colore rosso |
|
|
| 2 |
|
Il segnale raffigurato preannuncia una corsia di decelerazione |
|
| 3 |
|
Su strada a due corsie e a doppio senso di circolazione, in presenza del segnale raffigurato è opportuno fare particolare attenzione ai veicoli provenienti dal senso opposto |
|
| 4 |
La corsia non può mai essere attraversata dai pedoni |
|
|
| 5 |
La guida di un fuoristrada (Suv) risulta particolarmente indicata all'interno dei centri abitati |
|
|
| 6 |
La pericolosità del sorpasso è determinata dal rischio di collisione, in fase di rientro in corsia, con il veicolo sorpassato |
|
|
| 7 |
|
Il segnale raffigurato è un segnale di DIVIETO DI SOSTA TEMPORANEO |
|
| 8 |
|
Il segnale raffigurato vige anche di notte |
|
| 9 |
|
Il segnale raffigurato obbliga a invertire il senso di marcia nelle ore di lavoro degli operai |
|
| 10 |
Per salvaguardare l'ambiente dall'inquinamento atmosferico e acustico, quando si cambia marcia bisogna premere a fondo il pedale dell'acceleratore |
|
|
|
|
|||
| 11 |
|
Nell'intersezione di figura l'ordine di transito dei veicoli è: S e D contemporaneamente, B, L |
|
| 12 |
Il limite massimo di velocità per un'autovettura sulle strade extraurbane principali è ordinariamente di 110 km/h |
|
|
| 13 |
|
Il segnale raffigurato è posto, di norma, 150 metri prima dell'incrocio |
|
| 14 |
|
Il segnale raffigurato indica la direzione da seguire per raggiungere Taranto |
|
| 15 |
La patente di categoria B1 abilita anche alla guida dei veicoli che si possono condurre con la patente A1 |
|
|
| 16 |
I sistemi di ritenuta per bambini sono di un unico tipo e sono tutti utilizzabili per trasportare bambini fino a 1,50 metri di altezza |
|
|
| 17 |
Causa probabile di incidenti dovuti alla struttura della strada può essere carreggiata a senso unico di circolazione |
|
|
| 18 |
|
Il segnale raffigurato è un segnale di indicazione |
|
| 19 |
|
Il segnale raffigurato preannuncia incrocio con precedenza rispetto ai soli veicoli provenienti da destra |
|
| 20 |
|
Il pannello integrativo raffigurato indica l'orario di apertura delle chiese |
|
|
|
|||
| 21 |
|
Giungendo all'incrocio rappresentato in figura i veicoli L e D hanno la precedenza perché non effettuano svolte |
|
| 22 |
Lo spazio totale di arresto aumenta se aumenta la velocità |
|
|
| 23 |
Giungendo alla guida di un veicolo a due ruote in vicinanza di un incrocio, bisogna incolonnarsi dietro gli altri veicoli in attesa |
|
|
| 24 |
|
In presenza del segnale raffigurato, il conducente deve dare la precedenza ai pedoni che attraversano sulle strisce |
|
| 25 |
La responsabilità per danni connessi alla circolazione dei veicoli è a carico del conducente del veicolo, se si tratta di responsabilità penale |
|
|
| 26 |
|
Il segnale luminoso in figura è un semaforo per i pedoni |
|
| 27 |
La sosta negli spazi riservati alla fermata e alla sosta dei veicoli per persone invalide, comporta, tra l'altro, la sottrazione di punti dalla patente |
|
|
| 28 |
Dopo un incidente, il rischio che scoppi un incendio è maggiore se il veicolo è dotato di interruttore inerziale, che blocca l'afflusso di carburante al motore |
|
|
| 29 |
|
La striscia bianca continua di mezzo in figura divide la strada in due carreggiate, ognuna a doppio senso |
|
| 30 |
Un conducente che ha assunto una quantità eccessiva di bevande alcoliche può recuperare velocemente l'idoneità alla guida se assume caffè amaro |
|
|