Simulazione schede della patente di guida
|
Scheda patente b 2025 n. 55
Tempo rimasto: 20:00
|
|||
| 1 |
Per limitare i consumi di carburante, conviene chiudere i finestrini se si viaggia a velocità medio alte, perché le turbolenze all'interno dell'abitacolo possono frenare la marcia del veicolo |
|
|
| 2 |
La responsabilità per danni connessi alla circolazione dei veicoli non è a carico del proprietario del veicolo se prova che la circolazione è avvenuta contro la sua volontà |
|
|
| 3 |
Se un infortunato della strada ha riportato fratture agli arti bisogna dargli da bere una bevanda superalcolica |
|
|
| 4 |
|
Nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo D passa prima del veicolo R |
|
| 5 |
|
Il segnale raffigurato preannuncia una svolta a sinistra obbligatoria |
|
| 6 |
|
Nei semafori in figura la luce gialla lampeggiante obbliga il conducente a spostarsi nella corsia indicata dalla freccia |
|
| 7 |
|
Il segnale raffigurato preannuncia un tratto di strada in cattivo stato |
|
| 8 |
Le cinture di sicurezza hanno lo scopo di mantenere il corpo attaccato al sedile in caso di urto violento |
|
|
| 9 |
Su strade coperte di neve occorre evitare brusche accelerazioni |
|
|
| 10 |
|
Il segnale raffigurato indica una zona sufficientemente coperta dal segnale per telefonia mobile |
|
|
|
|||
| 11 |
|
Il pannello integrativo raffigurato, posto sotto un segnale di pericolo, indica la lunghezza del tratto di strada pericoloso |
|
| 12 |
Il conducente che intende sorpassare deve accertarsi che nessun segnale verticale vieti la manovra |
|
|
| 13 |
Il limite di velocità sulle autostrade per coloro che hanno conseguito la patente da meno di 3 anni è di 100 km/h |
|
|
| 14 |
|
Il segnale raffigurato presegnala un passaggio a livello custodito con barriere |
|
| 15 |
|
Il segnale raffigurato non consente la svolta a sinistra all'incrocio |
|
| 16 |
Quando, giunti in prossimità di un incrocio, ci accorgiamo di aver sbagliato la corsia di preselezione non ci dobbiamo arrestare bruscamente, per evitare tamponamenti e confusione nella circolazione |
|
|
| 17 |
|
Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura i veicoli transitano nell'ordine: T, A, O |
|
| 18 |
|
In presenza del segnale raffigurato è consentito il sorpasso dei veicoli che hanno segnalato l'intenzione di svoltare a destra |
|
| 19 |
La strada può comprendere le piste ciclabili |
|
|
| 20 |
Quando il gancio di traino non viene utilizzato, perché non si sta trainando un rimorchio, la sua parte sporgente dalla sagoma posteriore del veicolo deve essere sfilata, smontata o ripiegata |
|
|
|
|
|||
| 21 |
|
Il segnale raffigurato si può trovare sia su strade urbane che extraurbane |
|
| 22 |
|
In presenza del segnale raffigurato è obbligatorio dare la precedenza a sinistra solo ai tram e ai veicoli in servizio di emergenza |
|
| 23 |
La forza aderente consente il movimento del veicolo |
|
|
| 24 |
Durante la marcia, è obbligatorio tenere accese le luci abbaglianti, a partire dal tramonto del sole fino al suo sorgere |
|
|
| 25 |
|
Il segnale raffigurato preannuncia un senso unico |
|
| 26 |
|
Il segnale raffigurato vieta il transito dei veicoli a motore durante le ore di mercato |
|
| 27 |
La sosta è vietata davanti ai cassonetti dei rifiuti urbani |
|
|
| 28 |
L’omesso uso di lenti durante la guida, se prescritte, comporta una perdita di punti sulla patente |
|
|
| 29 |
Lo spazio totale di arresto è pari allo spazio percorso nel tempo di reazione più quello percorso durante la frenata |
|
|
| 30 |
|
La striscia bianca laterale discontinua in figura separa la carreggiata da un passo carrabile |
|