Simulazione schede della patente di guida
|
Scheda patente b 2025 n. 546
Tempo rimasto: 20:00
|
|||
| 1 |
Il casco deve essere completamente allacciato solo sui percorsi extraurbani |
|
|
| 2 |
Quando l'assicurazione per la responsabilità civile auto è scaduta di validità si può continuare a usare il veicolo solo per brevi tragitti |
|
|
| 3 |
|
Il segnale raffigurato obbliga ad arrestarsi per il controllo doganale all'ingresso nel territorio di un Paese europeo |
|
| 4 |
|
Il segnale raffigurato può preannunciare un incrocio a T, in cui bisogna dare la precedenza |
|
| 5 |
Si deve tenere una velocità regolata in funzione del tempo che abbiamo a disposizione |
|
|
| 6 |
Dopo un incidente stradale, è obbligatorio segnalare il veicolo fermo con il segnale mobile di pericolo anche nei centri abitati |
|
|
| 7 |
Fuori dai centri abitati e sulle strade urbane di scorrimento la fermata è vietata in prossimità dei dossi. |
|
|
| 8 |
|
Il semaforo in figura, con luce gialla fissa accesa, consente l'attraversamento dell'incrocio, se lo si è già impegnato |
|
| 9 |
|
Il segnale raffigurato vieta il transito nella fascia oraria indicata, dei giorni lavorativi |
|
| 10 |
|
Il segnale raffigurato invita ad usare la massima prudenza al fine di evitare incidenti |
|
|
|
|||
| 11 |
Trainare un rimorchio su strade con forti salite fa aumentare la temperatura del liquido di raffreddamento del motore |
|
|
| 12 |
E' vietato utilizzare un autoveicolo sulle strade pubbliche quando la carta di circolazione è intestata a persona diversa dal conducente |
|
|
| 13 |
Lo spazio totale di arresto aumenta se diminuisce la velocità |
|
|
| 14 |
La strada può comprendere le piste ciclabili |
|
|
| 15 |
Il coefficiente di aderenza basso riduce lo spazio di frenatura |
|
|
| 16 |
|
Il segnale raffigurato vieta l'uso del clacson |
|
| 17 |
|
Il simbolo raffigurato è posto su una spia a luce blu |
|
| 18 |
|
Il segnale raffigurato è un segnale di via libera |
|
| 19 |
In presenza di un ferito in stato di shock, occorre fargli bere piccole quantità di superalcolici |
|
|
| 20 |
Il sorpasso è consentito su dossi se la strada è a due carreggiate separate e a due corsie per senso di marcia |
|
|
|
|
|||
| 21 |
|
In una strada a senso unico di circolazione con la segnaletica indicata in figura si può fare l'inversione del senso di marcia |
|
| 22 |
|
Nell'incrocio rappresentato in figura i veicoli passano nel seguente ordine: P, C, A |
|
| 23 |
L'inquinamento dell'aria prodotto dai veicoli a motore può essere ridotto, evitando di usare il veicolo per brevi percorsi |
|
|
| 24 |
|
Il pannello raffigurato indica il numero del cavalcavia |
|
| 25 |
|
Nell'incrocio rappresentato nella figura i veicoli passano nel seguente ordine: T, L ed A, infine C |
|
| 26 |
Chi guida un veicolo, anche se ad elevate prestazioni, deve evitare di costituire pericolo per gli altri utenti della strada |
|
|
| 27 |
|
Il segnale raffigurato è posto all'inizio di una strada senza uscita |
|
| 28 |
|
Il segnale raffigurato preannuncia un tratto di strada da percorrere con marcia adeguatamente bassa |
|
| 29 |
|
Il segnale raffigurato vieta di circolare alla velocità di 30 km/h |
|
| 30 |
|
In presenza del segnale raffigurato sono vietate la sosta e la fermata sia sul tratto in salita che su quello in discesa |
|