Simulazione schede della patente di guida

Scheda patente b 2025 n. 533
Tempo rimasto: 20:00
|
|||
1 |
![]() |
In presenza del segnale raffigurato, il tram fermo per la salita e la discesa dei passeggeri può essere sorpassato a destra quando non esiste il salvagente |
![]() ![]() |
2 |
I tricicli a motore sono costituiti da un motociclo e un sidecar |
![]() ![]() |
|
3 |
![]() |
In presenza del segnale raffigurato, se il veicolo si ferma per avaria sui binari, il conducente deve adottare ogni iniziativa utile al fine di evitare incidenti |
![]() ![]() |
4 |
![]() |
Il segnale raffigurato preavvisa l'accesso al pontile d'imbarco delle navi traghetto |
![]() ![]() |
5 |
![]() |
Il segnale raffigurato vieta la fermata volontaria di tutti i veicoli |
![]() ![]() |
6 |
La regolazione degli specchi retrovisori deve di norma essere effettuata con il veicolo in marcia |
![]() ![]() |
|
7 |
Se non si è certi di attraversare in tutta sicurezza un incrocio, è necessario arrestarsi ed aspettare che transitino tutti i veicoli con cui vi può essere un pericolo di collisione |
![]() ![]() |
|
8 |
La forza aderente si oppone allo slittamento dello pneumatico sull'asfalto |
![]() ![]() |
|
9 |
Circolare sulla corsia di emergenza in autostrada, al di fuori dei casi previsti, comporta una perdita di punti sulla patente |
![]() ![]() |
|
10 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica la presenza nelle vicinanze di un apparecchio per chiamare un taxi |
![]() ![]() |
|
|||
11 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica che la fermata è vietata sia prima che dopo il segnale |
![]() ![]() |
12 |
Per evitare rumori fastidiosi durante la guida, occorre sostituire il clacson con le luci ad intermittenza, ma solamente di notte |
![]() ![]() |
|
13 |
![]() |
Il simbolo raffigurato indica il comando degli indicatori di direzione |
![]() ![]() |
14 |
![]() |
Il segnale raffigurato obbliga a mantenere la distanza minima di sicurezza di 30 metri dal veicolo che precede |
![]() ![]() |
15 |
![]() |
Il segnale raffigurato preannuncia una confluenza sia da destra che da sinistra |
![]() ![]() |
16 |
![]() |
Il vigile disposto con le braccia ad angolo retto come in figura consente la svolta a destra ai veicoli che arrivano dalle sue spalle |
![]() ![]() |
17 |
![]() |
Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo T transita per primo |
![]() ![]() |
18 |
Su strade coperte di neve occorre evitare brusche accelerazioni |
![]() ![]() |
|
19 |
La manovra di sorpasso si effettua, di norma, a sinistra |
![]() ![]() |
|
20 |
Su strade extraurbane principali il limite massimo di velocità è di 70 km/h per autovettura che traina caravan da 900 chilogrammi |
![]() ![]() |
|
|
|||
21 |
La distanza di sicurezza deve essere di almeno 100 metri in caso di nevicata in atto |
![]() ![]() |
|
22 |
La fermata è consentita davanti ai cassonetti dei rifiuti urbani |
![]() ![]() |
|
23 |
L’uso del casco è necessario per ridurre gli effetti di eventuali urti alla testa |
![]() ![]() |
|
24 |
![]() |
Le corsie A, B e C rappresentate in figura non consentono al conducente di proseguire diritto |
![]() ![]() |
25 |
![]() |
Nell'incrocio rappresentato in figura i veicoli C e H passano per primi |
![]() ![]() |
26 |
Se un ferito della strada si è ustionato e sono ancora presenti delle residue fiamme, bisogna aspettare che si spengano da sole, prima di intervenire |
![]() ![]() |
|
27 |
![]() |
Il segnale raffigurato obbliga ad arrestarsi all'incrocio |
![]() ![]() |
28 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica una corsia riservata ai veicoli al servizio di persone invalide |
![]() ![]() |
29 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica che si può transitare a destra e a sinistra di uno spartitraffico |
![]() ![]() |
30 |
Il conducente di motociclo o di autovettura deve saper valutare nella guida gli alti rischi derivanti da autocarri, autotreni o autoarticolati che non rispettano i limiti di velocità |
![]() ![]() |
|


