Simulazione schede della patente di guida
|
Scheda patente b 2025 n. 496
Tempo rimasto: 20:00
|
|||
| 1 |
Quando si avvicina ad un incrocio, il conducente deve sempre usare la massima prudenza, anche quando gli altri conducenti devono dargli la precedenza |
|
|
| 2 |
La distanza di sicurezza deve essere aumentata qualora sia difficile valutare il comportamento del conducente che precede |
|
|
| 3 |
|
Il segnale raffigurato preannuncia un possibile pericolo di caduta nella cunetta laterale alla strada |
|
| 4 |
Gli ammortizzatori scarichi provocano un comportamento anomalo del veicolo in frenata |
|
|
| 5 |
L'inquinamento dell'aria prodotto dai veicoli a motore può diminuire se si circola sempre con marce basse |
|
|
| 6 |
|
Rispetto al veicolo che procede nel senso della freccia, la striscia discontinua in figura consente anche al veicolo che viene di fronte di superare le strisce |
|
| 7 |
Quando si attraversa un incrocio è necessario mantenere la massima concentrazione alla guida |
|
|
| 8 |
|
Il segnale raffigurato, posto nei centri abitati, vieta, di norma, la sosta dalle ore 8.00 alle 20.00 |
|
| 9 |
L’uso dei proiettori a luce abbagliante è necessario, di giorno, se si circola su un’autostrada viaggiando controsole |
|
|
| 10 |
I conducenti di veicoli a due ruote, avendo una ridotta sagoma frontale, sono più visibili in distanza |
|
|
|
|
|||
| 11 |
|
Il segnale raffigurato è un segnale di prescrizione |
|
| 12 |
|
Il segnale raffigurato è un preavviso di dare precedenza sia a destra che a sinistra |
|
| 13 |
|
Nell'incrocio rappresentato nella figura il conducente del veicolo P transita contemporaneamente al veicolo B, ma dopo il tram |
|
| 14 |
E' vietato, in quanto costituisce pericolo o intralcio per la circolazione, circolare a velocità troppo bassa senza giustificato motivo |
|
|
| 15 |
|
Il segnale raffigurato vieta la svolta a sinistra all'incrocio |
|
| 16 |
|
Il pannello integrativo raffigurato è posto su strade innevate per segnalare la presenza di macchine sgombraneve |
|
| 17 |
Soccorrere un ferito della strada è obbligatorio solo per i medici e il personale sanitario |
|
|
| 18 |
|
Il segnale raffigurato indica che la corsia di destra è riservata ai veicoli lenti |
|
| 19 |
Nel rispetto della larghezza massima stabilita per i rimorchi T.A.T.S., le imbarcazioni trasportate possono sporgere fino a 50 centimetri per ogni lato rispetto ai bordi esterni delle luci di posizione posteriori |
|
|
| 20 |
Il conducente del veicolo da sorpassare ha l'obbligo di non gareggiare in velocità con il veicolo sorpassante |
|
|
|
|
|||
| 21 |
|
Dovendo attraversare l'incrocio rappresentato in figura i veicoli M ed E transitano contemporaneamente |
|
| 22 |
|
Il segnale raffigurato fa parte dei segnali di indicazione |
|
| 23 |
|
Il segnale raffigurato preannuncia un restringimento pericoloso sulla destra della carreggiata |
|
| 24 |
Il limite massimo di velocità per un autoveicolo fino a 3,5 tonnellate sulle strade extraurbane principali è di 80 km/h |
|
|
| 25 |
Il casco è obbligatorio per i conducenti di ciclomotori a due ruote |
|
|
| 26 |
|
Il vigile disposto con le braccia ad angolo retto come in figura consente la svolta a destra ai veicoli che arrivano dalle sue spalle |
|
| 27 |
La patente di categoria B abilita a condurre le macchine operatrici eccezionali |
|
|
| 28 |
|
Il segnale raffigurato indica una strada a senso unico sulla destra, riservata solo agli autocarri |
|
| 29 |
|
Il segnale raffigurato preannuncia l'obbligo di condurre a mano la bicicletta |
|
| 30 |
La sosta è la sospensione della marcia del veicolo protratta nel tempo, con possibilità del conducente di allontanarsi |
|
|