Simulazione schede della patente di guida
|
Scheda patente b 2025 n. 489
Tempo rimasto: 20:00
|
|||
| 1 |
La patente di categoria B1 abilita anche alla guida dei veicoli che si possono condurre con la patente A1 |
|
|
| 2 |
È opportuno che il conducente esegua personalmente la manutenzione della pompa di iniezione del proprio veicolo |
|
|
| 3 |
E’ bene che il casco sia dotato di visiera |
|
|
| 4 |
Lo spazio di frenatura diminuisce se la strada è in discesa |
|
|
| 5 |
L'inquinamento dell'aria prodotto dai veicoli a motore può diminuire se si accelera con il cambio in folle |
|
|
| 6 |
La striscia bianca laterale discontinua segnala l'inizio di una banchina |
|
|
| 7 |
Nelle operazioni di primo soccorso bisogna evitare che al ferito vengano praticati interventi sbagliati o dannosi |
|
|
| 8 |
|
Una spia di colore rosso contrassegnata dal simbolo di figura, se accesa durante la marcia, può segnalare una eccessiva usura delle guarnizioni degli elementi frenanti |
|
| 9 |
|
In presenza del segnale raffigurato, posto su strada a due corsie e a doppio senso di circolazione, è consentito sorpassare nelle ore diurne |
|
| 10 |
|
Il segnale raffigurato indica l’orario di apertura di una zona a traffico limitato |
|
|
|
|||
| 11 |
Il conducente deve fermarsi e facilitare l'attraversamento al pedone non vedente con il bastone bianco che attraversa la strada fuori dalle strisce pedonali |
|
|
| 12 |
|
Il segnale raffigurato consente la sosta esponendo il tagliando emesso da un parchimetro |
|
| 13 |
Su strade extraurbane principali il limite massimo di velocità è di 100 km/h per le autovetture con carrello appendice |
|
|
| 14 |
|
Il segnale raffigurato vieta la circolazione ai veicoli di massa superiore a 30 tonnellate |
|
| 15 |
|
Nel semaforo la luce rossa può essere di dimensioni più grandi delle altre |
|
| 16 |
|
Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo N passa dopo il veicolo B |
|
| 17 |
|
Il segnale raffigurato specifica la pendenza di una salita |
|
| 18 |
|
Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo E deve attendere il transito del veicolo R |
|
| 19 |
Il ribaltamento in curva del veicolo è favorito dal carico non stabilmente fissato |
|
|
| 20 |
|
Il segnale raffigurato è posto in corrispondenza della fine del solo percorso pedonale |
|
|
|
|||
| 21 |
|
Il segnale raffigurato preannuncia l'obbligo di arresto ad un posto di blocco istituito dagli organi di polizia |
|
| 22 |
|
Il veicolo S, muovendosi in retromarcia per immettersi nella circolazione, deve accendere la luce posteriore per nebbia |
|
| 23 |
|
Il segnale raffigurato indica i limiti minimi di velocità che valgono in Italia |
|
| 24 |
Nelle autostrade con carreggiate a tre o più corsie, ai conducenti di complessi di veicoli di lunghezza totale superiore a 7 metri, è vietato impegnare altre corsie all’infuori delle due più vicine al bordo destro della carreggiata |
|
|
| 25 |
In autostrada si può sorpassare indifferentemente a destra e a sinistra |
|
|
| 26 |
Dopo la firma del contratto di assicurazione R.C.A. (responsabilità civile auto), l'impresa assicuratrice deve rilasciare al cliente un libretto sulle nozioni di pronto soccorso |
|
|
| 27 |
|
Il segnale raffigurato indica una piazzola per la fermata degli autobus |
|
| 28 |
|
Il segnale raffigurato vieta il transito ai veicoli a trazione animale |
|
| 29 |
Prima di iniziare a guidare un veicolo, bisogna verificarne lo stato di efficienza solo se si deve intraprendere un lungo viaggio |
|
|
| 30 |
|
Il segnale raffigurato indica la fine del diritto di precedenza anche sulle strade urbane |
|