Simulazione schede della patente di guida
|
Scheda patente b 2025 n. 456
Tempo rimasto: 20:00
|
|||
| 1 |
Si è tenuti a regolare la velocità in funzione del tipo di alimentazione del motore |
|
|
| 2 |
|
Il segnale raffigurato evidenzia il punto in cui finisce l'area destinata al parcheggio |
|
| 3 |
Il diritto di precedenza non autorizza il conducente ad attraversare l'incrocio senza usare prudenza |
|
|
| 4 |
|
Il semaforo in figura non vale per i veicoli in servizio di linea per trasporto di persone |
|
| 5 |
Le cinture di sicurezza devono essere di tipo omologato e mantenute sempre efficienti |
|
|
| 6 |
|
Il segnale raffigurato indica la fine del limite massimo di velocità |
|
| 7 |
La responsabilità penale connessa al sinistro stradale è esclusa quando il fatto non sia considerato un reato |
|
|
| 8 |
Per consumare meno carburante conviene accelerare e frenare energicamente |
|
|
| 9 |
Quando, in un giorno di pioggia, si deve transitare su rotaie del tram o su tombini presenti sulla carreggiata stradale a bordo di un veicolo a due ruote, è bene alzarsi in piedi sulle pedivelle prima di transitarvi sopra |
|
|
| 10 |
|
Rispetto al veicolo che procede nel senso della freccia, la striscia discontinua in figura si trova subito prima di un incrocio |
|
|
|
|||
| 11 |
|
Il segnale raffigurato indica che siamo in prossimità di un incrocio |
|
| 12 |
|
Il segnale raffigurato vieta il transito ai veicoli che trasportano merci pericolose |
|
| 13 |
|
Il delineatore raffigurato indica un passaggio a livello |
|
| 14 |
Il fine del primo soccorso è quello di assistere il ferito, come meglio possibile, in attesa che arrivi il soccorso medico |
|
|
| 15 |
La sosta è vietata negli spazi destinati a servizi di emergenza o di igiene pubblica indicati dalla apposita segnaletica |
|
|
| 16 |
Quando si vuole cambiare corsia si deve controllare che la striscia che divide le corsie sia tratteggiata |
|
|
| 17 |
Il sorpasso è vietato in prossimità dei dossi su strade a due corsie a doppio senso di marcia |
|
|
| 18 |
Nei veicoli a motore a due ruote, l'interruttore d'emergenza ha la funzione di freno di stazionamento |
|
|
| 19 |
|
Il segnale raffigurato indica un tratto di strada deformata lungo 380 metri |
|
| 20 |
|
Il segnale raffigurato si incontra prima di una strettoia che, di norma, consente il passaggio di una sola fila di veicoli |
|
|
|
|||
| 21 |
Con la patente di categoria AM si possono condurre i quadricicli leggeri |
|
|
| 22 |
|
Nell'intersezione in figura, il veicolo T può passare per primo, purché il veicolo M non stia svolgendo un servizio pubblico di linea |
|
| 23 |
Il conducente di autovettura deve conoscere i rischi derivanti dalla presenza, soprattutto su strade extraurbane, di mezzi particolarmente lenti, come ciclomotori a tre ruote |
|
|
| 24 |
|
Il segnale raffigurato è posto in corrispondenza dell'inizio di un percorso ciclabile accanto ad un percorso pedonale |
|
| 25 |
|
Il segnale raffigurato preannuncia un tratto di strada dove non si può circolare ad oltre 30 km/h |
|
| 26 |
|
Il segnale raffigurato indica che uscendo dal primo casello autostradale è possibile raggiungere tutte le località indicate |
|
| 27 |
La distanza di sicurezza dipende dall'efficienza del freno a mano |
|
|
| 28 |
|
Il segnale raffigurato preannuncia una confluenza sul lato sinistro della carreggiata |
|
| 29 |
|
Nell'incrocio rappresentato in figura i veicoli disimpegnano l'incrocio nel seguente ordine: E, C, L |
|
| 30 |
|
Il simbolo raffigurato si trova sulla spia a luce verde lampeggiante dell'indicatore di direzione azionato |
|