Simulazione schede della patente di guida
|
Scheda patente b 2025 n. 424
Tempo rimasto: 20:00
|
|||
| 1 |
|
Il pannello in figura segnala il trasporto di carichi sporgenti |
|
| 2 |
|
Il segnale raffigurato preannuncia lo sbocco della strada su una banchina portuale |
|
| 3 |
|
Il segnale raffigurato vieta il transito ai quadricicli a pedale |
|
| 4 |
Il limite massimo di velocità per un autoveicolo fino a 3,5 tonnellate nei centri abitati è di 40 km/h |
|
|
| 5 |
|
Il delineatore raffigurato è posto alla fermata degli autobus |
|
| 6 |
Per consumare meno carburante conviene accelerare e frenare energicamente |
|
|
| 7 |
|
Nell'incrocio rappresentato in figura i veicoli A e B passano contemporaneamente prima del veicolo E |
|
| 8 |
|
Il pannello integrativo raffigurato indica che sulla corsia possono esserci pale meccaniche al lavoro |
|
| 9 |
La patente di categoria BE abilita anche alla guida dei veicoli che si possono condurre con le patenti di categoria A, B e C1 |
|
|
| 10 |
L'A.B.S. non agisce sulle ruote motrici |
|
|
|
|
|||
| 11 |
|
Il segnale raffigurato invita a diminuire la distanza di sicurezza |
|
| 12 |
I tombini presenti sulla carreggiata sono particolarmente pericolosi per la circolazione dei veicoli a due ruote quando il fondo stradale è bagnato |
|
|
| 13 |
Per guidare un'autovettura che traina un veicolo guasto, con conducente a bordo, occorre la patente di guida della categoria E |
|
|
| 14 |
|
Il segnale raffigurato preavvisa di svoltare a sinistra per una località turistica |
|
| 15 |
|
Il segnale raffigurato preannuncia un incrocio in cui il conducente ha l’obbligo di fermarsi e dare precedenza ai veicoli provenienti da destra |
|
| 16 |
|
Il segnale raffigurato, in corrispondenza di un incrocio, non consente di proseguire diritto |
|
| 17 |
La visiera del casco può essere riparata con nastro adesivo, purché sia di tipo ultra trasparente |
|
|
| 18 |
Quando, giunti in prossimità di un incrocio, ci accorgiamo di aver sbagliato la corsia di preselezione dobbiamo azionare l'accensione simultanea di tutti gli indicatori di direzione, quale segnale di pericolo |
|
|
| 19 |
Di notte, nei centri abitati, il veicolo in sosta al margine della carreggiata, può essere segnalato con le luci di sosta |
|
|
| 20 |
|
Il segnale raffigurato segnala che nelle ore indicate vige il DIVIETO DI SOSTA per i veicoli rappresentati in figura |
|
|
|
|||
| 21 |
La procedura di risarcimento diretto non è applicabile se vi sono più di due veicoli coinvolti |
|
|
| 22 |
Il sorpasso a destra è consentito quando si percorre una strada extraurbana a senso unico |
|
|
| 23 |
Fuori dei centri abitati, la sosta e la fermata sono vietate in corrispondenza e in prossimità delle aree di intersezione |
|
|
| 24 |
|
Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura i veicoli transitano nell'ordine: P, C, B |
|
| 25 |
|
Il segnale raffigurato è un segnale di precedenza |
|
| 26 |
|
L'elemento in figura è un rallentatore di velocità installato sulla strada |
|
| 27 |
Se un infortunato della strada ha un'abbondante emorragia esterna, bisogna solo medicare la ferita |
|
|
| 28 |
|
Il segnale raffigurato consente il passaggio da ambedue i lati dell'ostacolo |
|
| 29 |
La distanza di sicurezza deve essere uguale allo spazio di frenatura aumentato di 20 metri |
|
|
| 30 |
|
Quando il vigile si dispone con le braccia aperte verso la nostra direzione come in figura non si può svoltare a sinistra |
|