Simulazione schede della patente di guida
|
Scheda patente b 2025 n. 42
Tempo rimasto: 20:00
|
|||
| 1 |
|
Il segnale raffigurato vieta il sorpasso dei tram |
|
| 2 |
Circolare, in un giorno festivo, con un autocarro carico, di massa complessiva a pieno carico inferiore a 3,5 tonnellate, comporta una perdita di punti sulla patente |
|
|
| 3 |
Il conducente deve regolare la velocità in modo da rispettare le limitazioni imposte |
|
|
| 4 |
Tenere aperto il tettuccio scorrevole del veicolo comporta un minor consumo di carburante |
|
|
| 5 |
|
La luce gialla lampeggiante, del tipo A in figura, è un semaforo per i veicoli in servizio di linea per trasporto di persone |
|
| 6 |
Tutti i passeggeri dei veicoli a motore devono prendere posto in modo da non limitare la libertà del conducente e da non impedirgli la visibilità |
|
|
| 7 |
|
Il segnale raffigurato può essere integrato con pannello con la scritta TORNANTE |
|
| 8 |
|
In presenza del segnale raffigurato è consentito il transito di autocarri aventi massa effettiva per asse di 2,5 tonnellate |
|
| 9 |
|
Il segnale raffigurato preannuncia che la circolazione non può svolgersi contemporaneamente nei due sensi |
|
| 10 |
E' consentito il sorpasso sulle corsie d'accelerazione purché la manovra venga effettuata con attenzione |
|
|
|
|
|||
| 11 |
Alla guida di un veicolo, in vicinanza di una piazzola di fermata di autobus per scolari, non è necessario rallentare se lo scuolabus è fermo |
|
|
| 12 |
|
Il segnale raffigurato indica la direzione per entrare nell'ospedale |
|
| 13 |
Quando l'assicurazione per la responsabilità civile auto è scaduta di validità si incorre in una sanzione se si circola o si lascia in sosta il veicolo sulle strade pubbliche |
|
|
| 14 |
Su una strada a doppio senso di marcia per svoltare a sinistra non si deve prendere contromano la strada in cui si svolta |
|
|
| 15 |
|
In presenza del segnale raffigurato bisogna comunque assicurarsi che i veicoli provenienti dalle strade laterali diano la precedenza |
|
| 16 |
|
Il segnale raffigurato è posto in corrispondenza dell'inizio di una pista riservata alle biciclette, affiancata da un viale pedonale |
|
| 17 |
|
Nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo D è il primo ad impegnare l'incrocio |
|
| 18 |
|
Il segnale raffigurato preavvisa un cantiere mobile con strettoia a sinistra |
|
| 19 |
La fermata è vietata allo sbocco dei passi carrabili |
|
|
| 20 |
Il corretto funzionamento del motore è garantito dal fatto che la spia rossa dell’olio di lubrificazione rimane costantemente accesa |
|
|
|
|
|||
| 21 |
|
I segni gialli e neri in figura dipinti sul bordo del marciapiede indicano che la sosta è consentita solo agli autobus |
|
| 22 |
|
Il segnale raffigurato rappresenta una regolazione della sosta |
|
| 23 |
|
Il segnale raffigurato indica i passaggi consentiti a destra e a sinistra di un'isola di traffico |
|
| 24 |
Lo spazio di frenatura aumenta se la strada è in discesa |
|
|
| 25 |
|
Il pannello integrativo raffigurato indica di fare attenzione agli autocarri in transito, per la possibile perdita del carico trasportato |
|
| 26 |
E’ consentito il trasporto di bambini senza che siano assicurati a sistemi di ritenuta, purché si circoli alla velocità massima di 40 km/h |
|
|
| 27 |
Le sospensioni di un veicolo a motore servono a garantire che le ruote rimangano aderenti al fondo stradale |
|
|
| 28 |
|
Una spia di colore rosso contrassegnata dal simbolo di figura, se accesa durante la marcia, indica che bisogna invertire l’allacciamento dei cavi ai morsetti della batteria |
|
| 29 |
Se ad un infortunato della strada è entrato un corpo estraneo in un occhio (scheggia di vetro, legno o altro), bisogna bendarglielo, senza procedere ad altre manovre |
|
|
| 30 |
|
Nella situazione rappresentata in figura il veicolo H passa per secondo |
|