Simulazione schede della patente di guida
|
Scheda patente b 2025 n. 40
Tempo rimasto: 20:00
|
|||
| 1 |
|
In presenza del segnale raffigurato è consentito il transito ai motocicli |
|
| 2 |
In una zona a traffico limitato possono circolare solo i veicoli autorizzati |
|
|
| 3 |
|
Il delineatore raffigurato è posto ai lati delle gallerie a senso unico |
|
| 4 |
|
Su strade a 2 corsie per senso di marcia, in caso di intenso traffico i ciclomotori possono circolare sulla corsia di sinistra |
|
| 5 |
Il limite massimo di velocità su strade extraurbane secondarie è di 90 km/h per i quadricicli non leggeri |
|
|
| 6 |
|
La doppia striscia continua in figura può essere superata |
|
| 7 |
Se si trainano caravan e rimorchi T.A.T.S. non è obbligatorio che il veicolo trainante sia munito di specchietto retrovisore destro |
|
|
| 8 |
In presenza di un ferito in stato di shock, occorre fargli bere piccole quantità di superalcolici |
|
|
| 9 |
|
Il segnale raffigurato, lungo le autostrade, viene posto a distanza maggiore di 150 m |
|
| 10 |
|
Nell'incrocio rappresentato nella figura il conducente del veicolo D passa per terzo |
|
|
|
|||
| 11 |
Per salvaguardare l'ambiente dall'inquinamento atmosferico, bisogna premere diverse volte e a fondo il pedale dell'acceleratore, affinché il veicolo raggiunga in fretta la temperatura di esercizio |
|
|
| 12 |
Il conducente che intende sorpassare deve accertarsi che la larghezza della carreggiata consenta la manovra in condizioni di sicurezza |
|
|
| 13 |
|
Il segnale raffigurato permette di transitare tra una barra e l'altra se le semibarriere sono chiuse, dopo aver verificato che non ci sono treni in arrivo |
|
| 14 |
|
Nell'intersezione in figura i veicoli transitano nel seguente ordine: T, M, P |
|
| 15 |
Il titolare abilitato a condurre veicoli conducibili con patente della categoria A e della categoria B, per confermarne la validità, deve sostenere due specifiche visite mediche, ognuna abilitante alla singola categoria |
|
|
| 16 |
|
Il segnale raffigurato si trova in vicinanza di un ponte che attraversa il fiume Arno |
|
| 17 |
|
Il segnale raffigurato indica che si può svoltare soltanto a sinistra |
|
| 18 |
|
Il simbolo raffigurato segnala l'accensione della luce posteriore per nebbia |
|
| 19 |
|
La prescrizione del segnale raffigurato, se abbinato ad un semaforo, vale quando il semaforo funziona a luce gialla lampeggiante |
|
| 20 |
|
Il segnale raffigurato vieta la circolazione a tutti i veicoli sprovvisti di motore |
|
|
|
|||
| 21 |
|
Il semaforo di corsie reversibili in figura è posto solo su carreggiate a senso unico di circolazione |
|
| 22 |
Il "fondo di garanzia per le vittime della strada" risarcisce i danni arrecati dai conducenti minorenni |
|
|
| 23 |
La sosta è vietata se si impedisce l’accesso ad altro veicolo già regolarmente in sosta |
|
|
| 24 |
La distanza di sicurezza deve essere sempre uguale allo spazio di frenatura del veicolo |
|
|
| 25 |
|
Il pannello integrativo in figura indica la fine di una prescrizione |
|
| 26 |
|
Il segnale raffigurato è, di norma, preceduto dal segnale ROTATORIA |
|
| 27 |
|
Il segnale (A), integrato con il pannello (B), preannuncia la possibile presenza di macchine sgombraneve al lavoro sulla strada |
|
| 28 |
In caso di nebbia fitta è opportuno circolare con le sole luci di posizioni accese |
|
|
| 29 |
Le sospensioni di un veicolo a motore sono in genere poste sulle ruote anteriori, ma non su quelle posteriori |
|
|
| 30 |
L’airbag è un cuscino gonfiabile di nylon o altro materiale sintetico |
|
|