Simulazione schede della patente di guida
|
Scheda patente b 2025 n. 387
Tempo rimasto: 20:00
|
|||
| 1 |
La forza aderente si oppone allo slittamento verso l'esterno della curva |
|
|
| 2 |
I guanti ad uso motociclistico non sono idonei alla guida di ciclomotori a due ruote |
|
|
| 3 |
|
Il segnale raffigurato, in una strada a doppio senso, precede una strettoia che permette il transito di una sola fila di veicoli |
|
| 4 |
|
Il segnale raffigurato invita i conducenti a diminuire la velocità per la possibile presenza di veicoli fermi o in lento movimento |
|
| 5 |
|
Il segnale raffigurato preannuncia un bivio per l'aeroporto |
|
| 6 |
L'assunzione di alcool facilita la guida, perché fa aumentare la capacità di concentrazione |
|
|
| 7 |
|
La luce gialla lampeggiante, del tipo A in figura, può essere posta in punti pericolosi della strada |
|
| 8 |
E' vietato il sorpasso di veicoli fermi ai passaggi a livello, se bisogna impegnare la semicarreggiata opposta |
|
|
| 9 |
Trainando un rimorchio leggero, bisogna considerare che è maggiore la forza ribaltante esercitata dal vento |
|
|
| 10 |
Su strade coperte di neve occorre moderare la velocità |
|
|
|
|
|||
| 11 |
L'autovettura è un veicolo a motore con quattro ruote, destinato al trasporto di massimo nove persone, compreso il conducente |
|
|
| 12 |
|
Il segnale raffigurato preannuncia un sottopassaggio pedonale |
|
| 13 |
L'inquinamento dell'aria può essere ridotto, controllando che il veicolo sia sempre nelle condizioni ottimali di consumo e rendimento |
|
|
| 14 |
L’uso degli indicatori di direzione destri è necessario quando ci si arresta per cause di interruzione della circolazione |
|
|
| 15 |
Se si è stato di ebbrezza lieve, si riesce a guidare comunque in sicurezza |
|
|
| 16 |
In caso di traffico intenso il conducente deve regolare la propria velocità uniformandola il più possibile a quella della corrente di traffico che scorre lungo la corsia occupata |
|
|
| 17 |
La distanza minima di sicurezza se si viaggia a 50 km/h deve essere di circa 5 metri |
|
|
| 18 |
|
In presenza della segnaletica in figura, la corsia C è l'unica che consente di svoltare a destra. |
|
| 19 |
|
Il pannello integrativo in figura, posto in alto sulla carreggiata insieme ad un segnale, specifica a quale corsia si riferisce il segnale |
|
| 20 |
La fermata è vietata in prossimità dei segnali stradali, anche se il veicolo non ne occulta la vista |
|
|
|
|
|||
| 21 |
La patente di guida di categoria BE, salvo diversa limitazione riportata sul documento stesso o salvo allineamento alla data del compleanno del titolare, vale cinque anni se rilasciata o confermata a chi non ha superato i 50 anni di età |
|
|
| 22 |
|
Nell'incrocio rappresentato nella figura i veicoli transitano nell'ordine: T, A, R |
|
| 23 |
La velocità deve essere particolarmente moderata nelle strettoie |
|
|
| 24 |
|
Il segnale raffigurato indica le uniche direzioni consentite |
|
| 25 |
|
Giungendo all'incrocio rappresentato in figura i veicoli passano nel seguente ordine: H, D, L, B |
|
| 26 |
|
Il segnale raffigurato è un segnale di prescrizione |
|
| 27 |
|
Il segnale raffigurato preavvisa di svoltare a destra in direzione Trieste al secondo incrocio |
|
| 28 |
|
Il segnale raffigurato è un segnale di preavviso di fermarsi e dare precedenza |
|
| 29 |
|
Il segnale raffigurato consente la sosta in alcune ore e la vieta in altre |
|
| 30 |
|
Il segnale raffigurato preannuncia la presenza di un commissariato di polizia |
|