Simulazione schede della patente di guida
|
Scheda patente b 2025 n. 382
Tempo rimasto: 20:00
|
|||
| 1 |
Distrarsi alla guida può causare incidenti stradali che possono comportare gravi conseguenze |
|
|
| 2 |
Il conducente che intende effettuare l'inversione di marcia su una strada a doppio senso deve rinunciare a compiere la manovra, qualora vi sia traffico intenso e continuo |
|
|
| 3 |
|
Il segnale raffigurato può essere integrato dal pannello distanziometrico a tre barre rosse |
|
| 4 |
Con freni squilibrati si manifesta, in genere, un’usura irregolare e non omogenea dei battistrada |
|
|
| 5 |
|
Il segnale raffigurato è posto in corrispondenza della fine di un percorso misto, riservato sia ai pedoni che alle biciclette |
|
| 6 |
Dopo un incidente stradale, è obbligatorio segnalare il veicolo fermo con il segnale mobile di pericolo anche nei centri abitati |
|
|
| 7 |
|
Il delineatore raffigurato è un pannello distanziometrico posto vicino ad un passaggio a livello |
|
| 8 |
La revoca della patente può essere disposta quando il conducente guida senza averla con sè |
|
|
| 9 |
|
Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo D passa prima degli altri veicoli |
|
| 10 |
Le cinture di sicurezza vanno agganciate solo se si circola a velocità uguale o superiore a 30 km/h |
|
|
|
|
|||
| 11 |
Lo stato di shock non rappresenta un pericolo per la salute |
|
|
| 12 |
|
Il segnale raffigurato indica l'altezza massima dei veicoli ammessi al transito |
|
| 13 |
|
Il segnale raffigurato comporta la presenza sulle strade che si incrociano del segnale DARE PRECEDENZA o STOP |
|
| 14 |
La distanza minima di sicurezza se si viaggia a 50 km/h deve essere di circa 14 metri |
|
|
| 15 |
|
Il segnale raffigurato consente ad un veicolo che viaggia a 100 km/h di percorrere la corsia di mezzo |
|
| 16 |
|
Il semaforo in figura, con luce gialla fissa accesa, consente l'attraversamento dell'incrocio, se lo si è già impegnato |
|
| 17 |
La sosta è vietata negli spazi riservati allo stazionamento dei veicoli in servizio di piazza |
|
|
| 18 |
|
Secondo le norme di precedenza nell'incrocio in figura il veicolo A deve attendere il transito del veicolo F |
|
| 19 |
Il conducente del motociclo può parcheggiare sul marciapiede anche se non vi sono appositi spazi di posteggio |
|
|
| 20 |
|
In presenza del segnale raffigurato è consentito il transito agli scuolabus |
|
|
|
|||
| 21 |
|
Il segnale raffigurato indica che non è possibile proseguire su quella strada |
|
| 22 |
|
Il segnale raffigurato consiglia di accelerare per aumentare l'aderenza del veicolo sull'asfalto |
|
| 23 |
|
La corsia di emergenza (corsia A) si può utilizzare in caso di guasto del veicolo, per un massimo di tre ore |
|
| 24 |
Il limite massimo di velocità per un'autovettura in caso di precipitazioni atmosferiche sulle autostrade è di 110 km/h |
|
|
| 25 |
L'inquinamento acustico aumenta se si usano in modo eccessivo i dispositivi di segnalazione acustica (clacson, trombe) |
|
|
| 26 |
Il conducente di un'autovettura deve costantemente ricordare il rischio derivante dalla presenza nel traffico di ciclomotoristi dotati di limitata esperienza di guida a causa della giovane età |
|
|
| 27 |
|
Il segnale raffigurato è un segnale di prescrizione |
|
| 28 |
|
Il simbolo raffigurato indica un dispositivo da usare in casi di emergenza |
|
| 29 |
Il conducente che intende sorpassare ha come unico obbligo quello di azionare l'indicatore di direzione (frecce) |
|
|
| 30 |
|
Il pannello integrativo raffigurato (A), posto sotto un segnale di pericolo, ne indica la continuazione |
|