Simulazione schede della patente di guida
|
Scheda patente b 2025 n. 379
Tempo rimasto: 20:00
|
|||
| 1 |
|
Il pannello raffigurato va messo sui veicoli, solo se il carico sporge di almeno 50 centimetri |
|
| 2 |
|
Il delineatore raffigurato ha le punte delle frecce che segnalano le direzioni possibili |
|
| 3 |
|
Il segnale raffigurato indica l'inizio del senso unico di circolazione nella svolta a destra |
|
| 4 |
Mantenendo il più possibile costante la velocità, si riduce il consumo di carburante |
|
|
| 5 |
|
Il segnale raffigurato vale soltanto per i veicoli adibiti al trasporto di merci |
|
| 6 |
|
Il segnale raffigurato invita a tenere ben saldo lo sterzo per fronteggiare eventuali colpi di vento all'uscita della galleria |
|
| 7 |
|
Nell'incrocio rappresentato nella figura il conducente del veicolo E passa per primo |
|
| 8 |
|
Il segnale raffigurato è riservato ai veicoli per il soccorso stradale |
|
| 9 |
|
Il segnale raffigurato può trovarsi sulle autostrade |
|
| 10 |
|
Il semaforo in figura, con luce rossa accesa, impone l'arresto alle biciclette |
|
|
|
|||
| 11 |
Lo spazio totale di arresto è indipendente dalle condizioni dell'asfalto |
|
|
| 12 |
La manovra di sorpasso si effettua, di norma, a sinistra |
|
|
| 13 |
L'assunzione di alcool rende più sicura la guida, perché annulla la stanchezza |
|
|
| 14 |
|
In presenza del segnale raffigurato è opportuno moderare la velocità per evitare di urtare eventuali massi caduti sulla carreggiata |
|
| 15 |
Con la patente di categoria A1 si possono condurre i motocicli (con o senza carrozzetta) di cilindrata fino a 125 cm3, potenza non superiore a 11 kW e rapporto potenza/peso non superiore a 0,1 kW/kg |
|
|
| 16 |
Il conducente può non tenere conto del comportamento degli altri utenti della strada, se questi ultimi non rispettano le regole del codice della strada |
|
|
| 17 |
Il limite massimo di velocità per un'autovettura in caso di precipitazioni atmosferiche su strade extraurbane principali è di 90 km/h |
|
|
| 18 |
E’ consentito l’uso intermittente dei proiettori di profondità (a luce abbagliante), anche all’interno dei centri urbani, ma unicamente di giorno |
|
|
| 19 |
Sui veicoli a motore a due ruote, non vi sono liquidi di cui occorre fare un controllo dei livelli perché i serbatoi sono sigillati |
|
|
| 20 |
|
Il segnale raffigurato preannuncia di moderare particolarmente la velocità e all'occorrenza fermarsi |
|
|
|
|||
| 21 |
Le strisce pedonali dipinte sulla carreggiata sono particolarmente pericolose per la circolazione dei veicoli a due ruote quando il fondo stradale è bagnato |
|
|
| 22 |
|
Il segnale raffigurato vale sia per le macchine agricole gommate, sia per quelle cingolate |
|
| 23 |
Chi intende cambiare corsia ha l'obbligo di segnalare la manovra con l'uso dell'avvisatore acustico (clacson o trombe) |
|
|
| 24 |
|
Giungendo all'incrocio rappresentato in figura il veicolo H deve attendere che siano transitati i veicoli D e B |
|
| 25 |
|
I pannelli raffigurati sono segnali di prescrizione |
|
| 26 |
L'arresto è la temporanea sospensione della marcia per esigenze del conducente o dei passeggeri di un veicolo |
|
|
| 27 |
Se un veicolo è dotato di air-bag, non vi è l’obbligo di indossare le cinture di sicurezza durante la marcia |
|
|
| 28 |
|
La striscia bianca trasversale in figura indica il punto in cui i conducenti devono arrestarsi in presenza del semaforo a luce rossa |
|
| 29 |
Quando le persone anziane attraversano la carreggiata bisogna tenere presente che, data la loro età, non reagiscono prontamente alle situazioni di pericolo |
|
|
| 30 |
|
Il segnale raffigurato si trova anche fuori dei centri abitati |
|