Simulazione schede della patente di guida
|
Scheda patente b 2025 n. 372
Tempo rimasto: 20:00
|
|||
| 1 |
|
Le luci rosse accese lampeggianti in figura obbligano ad arrestarsi all'accesso di un pontile d'imbarco di navi traghetto |
|
| 2 |
In un secondo, si percorrono circa m 10 se si viaggia a 100 km/h |
|
|
| 3 |
|
Il segnale raffigurato indica un'area di sosta per ambulanze |
|
| 4 |
|
In presenza del segnale raffigurato e del semaforo a tre luci dobbiamo dare la precedenza se il semaforo è spento e l'agente del traffico ci ordina di fermarci |
|
| 5 |
Il casco deve essere di taglia corretta |
|
|
| 6 |
|
In presenza del segnale raffigurato è consentito effettuare la fermata in curva |
|
| 7 |
Il sorpasso è consentito in caso di scarsa visibilità purché si lampeggi durante la manovra |
|
|
| 8 |
Le autovetture sono soggette a revisione periodica |
|
|
| 9 |
|
Il simbolo raffigurato è posto su una spia di colore rosso che, se accesa durante la marcia, indica che il conducente o un passeggero non hanno indossato le cinture di sicurezza |
|
| 10 |
|
In presenza delle strisce di guida in figura il veicolo B può svoltare a sinistra, dando però la precedenza al veicolo A |
|
|
|
|||
| 11 |
La sosta è vietata in corrispondenza degli scivoli o dei raccordi tra i marciapiedi e la carreggiata utilizzati dai veicoli per persone invalide |
|
|
| 12 |
|
Nella situazione rappresentata in figura il veicolo A deve dare la precedenza al tram, ma non al veicolo M |
|
| 13 |
Il conducente deve esercitare particolare prudenza guidando in presenza di ciclista anziano che, per ispezionare la strada alle proprie spalle, esegue con difficoltà e lentezza la torsione del busto a causa dell'età avanzata |
|
|
| 14 |
In un centro abitato, se si vede un pallone rotolare sulla carreggiata, bisogna diminuire subito la velocità |
|
|
| 15 |
In un centro abitato, quando un pedone, fuori delle strisce di attraversamento, non accenni a darci la precedenza, è opportuno nelle ore notturne, procedere con gli abbaglianti accesi così che possa accorgersi di noi |
|
|
| 16 |
|
Il segnale raffigurato indica che il veicolo può essere spostato in una depositeria comunale |
|
| 17 |
|
Il segnale raffigurato preavvisa un impianto semaforico in presenza di un cantiere stradale |
|
| 18 |
|
Il segnale raffigurato preannuncia le corsie riservate agli autobus in servizio pubblico |
|
| 19 |
|
Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo A deve dare la precedenza al veicolo S |
|
| 20 |
|
Il segnale raffigurato preannuncia l'obbligo di svoltare a destra |
|
|
|
|||
| 21 |
La distanza percorsa durante il tempo di reazione non varia con la velocità |
|
|
| 22 |
Se un ferito della strada ha riportato delle ustioni al busto, conviene coprirle con materiale pulito, possibilmente sterile |
|
|
| 23 |
|
Il segnale raffigurato nei centri abitati vige dalle ore 8.00 alle ore 20.00 |
|
| 24 |
|
Il segnale raffigurato indica che non è consentito proseguire diritto |
|
| 25 |
Se il coefficiente di aderenza è basso bisogna ridurre la velocità |
|
|
| 26 |
La revoca della patente è disposta quando il conducente guida con patente scaduta di validità |
|
|
| 27 |
Per evitare rumori fastidiosi durante la guida, occorre sostituire il clacson con le luci ad intermittenza, ma solamente di notte |
|
|
| 28 |
Chi è penalmente e civilmente responsabile di un sinistro stradale può incorrere nella revisione della patente di guida |
|
|
| 29 |
|
Il segnale raffigurato obbliga i pedoni a circolare sul margine sinistro della carreggiata |
|
| 30 |
|
Il segnale raffigurato si trova dopo i pannelli distanziometrici a barre rosse |
|