Simulazione schede della patente di guida
|
Scheda patente b 2025 n. 366
Tempo rimasto: 20:00
|
|||
| 1 |
|
Il segnale raffigurato identifica la località raggiunta |
|
| 2 |
|
Il segnale raffigurato è un segnale di obbligo |
|
| 3 |
Causa probabile di incidenti dovuti alla struttura della strada può essere mancanza di segnaletica orizzontale |
|
|
| 4 |
|
Il segnale raffigurato indica il divieto di transito agli autobus |
|
| 5 |
Nei veicoli a motore a due ruote, l'interruttore di emergenza posto sul manubrio sostituisce il dispositivo di accensione a chiave |
|
|
| 6 |
Per parcheggiare in una zona regolamentata mediante disco orario, bisogna indicare sul disco l'orario di fine della sosta, oppure trascriverlo su un foglio di carta |
|
|
| 7 |
|
Il segnale raffigurato preannuncia una curva pericolosa a destra |
|
| 8 |
L'assicurazione per la responsabilità civile auto (R.C.A.) copre anche la responsabilità penale in base al premio pagato |
|
|
| 9 |
La distanza di sicurezza va sempre mantenuta, anche prima di iniziare un sorpasso |
|
|
| 10 |
|
Il cono raffigurato si può usare per segnalare deviazioni provvisorie |
|
|
|
|||
| 11 |
La manovra di sorpasso deve essere eseguita a destra se il conducente del veicolo da sorpassare ha segnalato l'intenzione di voler svoltare a sinistra |
|
|
| 12 |
|
Il segnale raffigurato consente di svoltare all'incrocio |
|
| 13 |
Se un autotreno intende svoltare a destra in una strada stretta, i conducenti dei veicoli che seguono devono sorpassarlo appena aziona l'indicatore di direzione |
|
|
| 14 |
|
Il pannello integrativo raffigurato, posto sotto un segnale di obbligo, indica la lunghezza del tratto stradale nel quale vale la prescrizione del segnale |
|
| 15 |
|
Il segnale raffigurato indica la fine di tutti i divieti |
|
| 16 |
|
Dovendo attraversare l'incrocio rappresentato in figura i veicoli C e R transitano contemporaneamente dopo il passaggio del veicolo A |
|
| 17 |
L'insufficiente pressione di gonfiaggio degli pneumatici comporta un maggior consumo di carburante |
|
|
| 18 |
|
Il simbolo raffigurato è posto sulla spia di freno a mano inserito |
|
| 19 |
|
Quando il vigile si dispone con le braccia aperte verso la nostra direzione come in figura si può svoltare, ma non proseguire diritto |
|
| 20 |
La velocità deve essere moderata nei tratti di strada a visuale non libera |
|
|
|
|
|||
| 21 |
|
Rispetto al veicolo che procede nel senso della freccia, la striscia continua centrale in figura si trova ogni volta che si supera il tratto in discesa di un dosso |
|
| 22 |
Il conducente che non indossa il casco è soggetto alla decurtazione di punti dalla patente di guida |
|
|
| 23 |
L'autocarro è un'autovettura |
|
|
| 24 |
La patente di categoria B con codice armonizzato 96, abilita alla guida di autosnodati con massa massima autorizzata superiore a 4.250 chilogrammi, ma non superiore a 7.500 chilogrammi |
|
|
| 25 |
|
Nell'incrocio rappresentato nella figura il veicolo N transita dopo il veicolo C e dopo del veicolo S |
|
| 26 |
|
Il segnale raffigurato invita a rallentare perché è prossimo un incrocio in cui bisogna fermarsi e dare la precedenza |
|
| 27 |
Se un infortunato della strada ha un'abbondante emorragia esterna non si può assolutamente dargli da bere acqua |
|
|
| 28 |
Sulle carreggiate, sulle rampe e sugli svincoli di autostrade e strade extraurbane principali è vietato effettuare la retromarcia |
|
|
| 29 |
|
In presenza del segnale raffigurato, il conducente deve prestare maggiore attenzione, perché potrebbe incrociare un tram |
|
| 30 |
|
Il segnale raffigurato consente il sorpasso delle biciclette |
|