Simulazione schede della patente di guida
|
Scheda patente b 2025 n. 364
Tempo rimasto: 20:00
|
|||
| 1 |
|
In presenza del segnale raffigurato è consentito il transito di autovetture alimentate a metano |
|
| 2 |
L’airbag non può essere montato su vetture con meno di 4 porte |
|
|
| 3 |
La sosta e la fermata sono vietate sui marciapiedi, salvo diversa segnalazione |
|
|
| 4 |
Se un ferito della strada ha riportato delle ustioni al busto, conviene coprirle con materiale pulito, possibilmente sterile |
|
|
| 5 |
|
Il segnale raffigurato indica l'altezza massima, misurata dal piano stradale, dei veicoli che possono transitare |
|
| 6 |
|
La barriera raffigurata è posta ai bordi di un cantiere stradale |
|
| 7 |
|
Il segnale raffigurato è posto in corrispondenza della fine del percorso riservato agli animali da soma e da sella |
|
| 8 |
Il limite massimo di velocità su strade extraurbane secondarie è di 90 km/h per autocarri di massa complessiva fino a 3,5t |
|
|
| 9 |
L’uso degli indicatori di direzione non è necessario se si deve parcheggiare il veicolo spostandosi verso il margine destro della carreggiata |
|
|
| 10 |
|
Il pannello integrativo raffigurato (A), posto sotto un segnale di pericolo, ne indica la fine |
|
|
|
|||
| 11 |
|
Il segnale raffigurato è un segnale di divieto |
|
| 12 |
|
Il segnale raffigurato è posto prima di un incrocio |
|
| 13 |
|
Il segnale raffigurato obbliga solo a rallentare e, se necessario, a dare la precedenza all'incrocio a 320 metri |
|
| 14 |
Fuori dei centri abitati, di notte, quando mancano o sono insufficienti le luci posteriori di posizione o di emergenza, è consigliabile presegnalare il veicolo fermo sulla carreggiata, con il segnale triangolare mobile di pericolo |
|
|
| 15 |
Il conducente che intende sorpassare deve accertarsi che nessun segnale verticale vieti la manovra |
|
|
| 16 |
L'inquinamento dell'aria può essere ridotto, controllando che il veicolo sia sempre nelle condizioni ottimali di consumo e rendimento |
|
|
| 17 |
Su una strada innevata l'aderenza del veicolo è minore che su una strada ghiacciata |
|
|
| 18 |
|
Il segnale raffigurato preannuncia una deviazione per lavori in corso |
|
| 19 |
|
Il segnale raffigurato impone di dare la precedenza ai veicoli della polizia penitenziaria in uscita dalle carceri |
|
| 20 |
|
Giungendo all'incrocio rappresentato in figura i veicoli L e D hanno la precedenza perché non effettuano svolte |
|
|
|
|||
| 21 |
La distanza minima di sicurezza se si viaggia a 50 km/h deve essere di circa 14 metri |
|
|
| 22 |
L'attraversamento pedonale è una parte della carreggiata in cui è consentita la fermata ma non la sosta dei veicoli |
|
|
| 23 |
L'assicurazione obbligatoria RCA copre i danni subiti da persone e/o cose che si trovano in aree pubbliche o aperte al pubblico |
|
|
| 24 |
La rottura del servosterzo si manifesta con un’eccessiva facilità di manovra dello sterzo |
|
|
| 25 |
|
Il segnale raffigurato preavvisa di proseguire diritto per raggiungere Napoli |
|
| 26 |
La patente di categoria A può essere conseguita con accesso graduale a 18 anni di età da chi è già titolare di patente A1 da almeno 2 anni |
|
|
| 27 |
|
I segni gialli e neri in figura dipinti sul bordo del marciapiede indicano che su quel lato della strada non è possibile sostare |
|
| 28 |
|
Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura i veicoli C e R passano per primi e contemporaneamente |
|
| 29 |
|
E' sempre consentito viaggiare per file parallele se la carreggiata a doppio senso ha almeno due corsie per ogni senso di marcia, come quella in figura |
|
| 30 |
|
Il semaforo di onda verde in figura indica la distanza dai caselli autostradali |
|