Simulazione schede della patente di guida
|
Scheda patente b 2025 n. 350
Tempo rimasto: 20:00
|
|||
| 1 |
Su una strada ricoperta da brecciolino il conducente può circolare a velocità sostenuta |
|
|
| 2 |
|
Il segnale raffigurato indica agli autocarri di massa complessiva superiore a 3,5 tonnellate quale corsia debbono percorrere |
|
| 3 |
|
Giungendo all'incrocio rappresentato in figura il veicolo B, dato che svolta a sinistra, non ha diritto di precedenza su alcun veicolo |
|
| 4 |
|
Il segnale raffigurato indica che la zona è coperta dal segnale per antifurti satellitari |
|
| 5 |
|
Il pannello integrativo raffigurato indica che il segnale al quale è abbinato vale tutti i giorni, ma solo nelle ore indicate |
|
| 6 |
|
Il segnale raffigurato vieta la sospensione temporanea della marcia per la salita e discesa dei passeggeri |
|
| 7 |
|
Nell'incrocio rappresentato nella figura il conducente del veicolo B deve dare la precedenza al veicolo N |
|
| 8 |
La distanza di sicurezza deve essere almeno uguale ai metri che il veicolo percorre durante il tempo di reazione |
|
|
| 9 |
Il conducente deve accogliere gli inviti dei passeggeri a guidare più velocemente |
|
|
| 10 |
|
Il segnale raffigurato è un segnale di precedenza |
|
|
|
|||
| 11 |
In caso di rottura degli organi di traino di un veicolo, gli stessi possono essere riparati tramite saldatura presso officina specializzata |
|
|
| 12 |
Se un infortunato della strada ha una ferita sanguinante non bisogna coprirla, per facilitare l'arresto spontaneo del sangue |
|
|
| 13 |
Il sovraccarico del veicolo comporta maggiori difficoltà di guida, mentre non comporta problemi per le sospensioni |
|
|
| 14 |
|
Il segnale raffigurato indica un percorso pedonale e ciclabile |
|
| 15 |
|
Nelle ore in cui è vietata la sosta, il segnale raffigurato comporta la rimozione del veicolo |
|
| 16 |
|
Su strade a 2 corsie per senso di marcia, in caso di intenso traffico i ciclomotori a due ruote possono circolare sulla corsia di sinistra |
|
| 17 |
|
Il semaforo in figura si trova all'ingresso della metropolitana |
|
| 18 |
La patente di categoria B con codice armonizzato 96, abilita alla guida di autosnodati con massa massima autorizzata superiore a 4.250 chilogrammi, ma non superiore a 7.500 chilogrammi |
|
|
| 19 |
|
Il segnale raffigurato prescrive di usare prudenza perché ci si sta avvicinando ad un incrocio |
|
| 20 |
E' vietato il sorpasso se il veicolo da superare si è fermato per dare precedenza ai pedoni, anche fuori dagli attraversamenti pedonali |
|
|
|
|
|||
| 21 |
L'inquinamento dell'aria prodotto dai veicoli può dipendere da un funzionamento irregolare del motore |
|
|
| 22 |
|
Una spia di colore rosso contrassegnata dal simbolo di figura, se accesa durante la marcia, indica che la batteria non si sta ricaricando come previsto |
|
| 23 |
La sosta e la fermata sono vietate in prossimità e in corrispondenza di segnali stradali verticali in modo da occultarne la vista |
|
|
| 24 |
I caschi da utilizzare alla guida dei ciclomotori non necessitano di omologazione |
|
|
| 25 |
|
Il segnale raffigurato preannuncia un tratto di strada dove non si può circolare ad oltre 30 km/h |
|
| 26 |
Il limite massimo di velocità per un'autovettura nei centri abitati è ordinariamente di 50 km/h |
|
|
| 27 |
|
Il segnale raffigurato impone l'obbligo di mantenere la sinistra |
|
| 28 |
|
I segni gialli e neri in figura dipinti sul bordo del marciapiede consentono la fermata |
|
| 29 |
Durante la circolazione su strada, per rendersi maggiormente visibili, i motocicli devono tenere accesi i proiettori anabbaglianti anche di giorno |
|
|
| 30 |
|
Il segnale raffigurato è un segnale di indicazione |
|