Simulazione schede della patente di guida
|
Scheda patente b 2025 n. 282
Tempo rimasto: 20:00
|
|||
| 1 |
Causa probabile di incidenti dovuti alla struttura della strada può essere mancanza di segnaletica orizzontale |
|
|
| 2 |
|
Su strada a doppio senso di marcia con due corsie, come in figura, i veicoli che percorrono il tratto in salita di un dosso devono tenersi il più possibile vicino al margine destro della carreggiata |
|
| 3 |
La corsia è una strada a scorrimento veloce |
|
|
| 4 |
Se un infortunato della strada ha una ferita sanguinante ed è incosciente, bisogna dargli da bere acqua o tè |
|
|
| 5 |
Lo spazio di frenatura è quello percorso dall'inizio della frenata all'arresto del veicolo |
|
|
| 6 |
|
La luce gialla lampeggiante, del tipo C in figura, indica una corsia riservata ai ciclomotori |
|
| 7 |
|
In presenza del segnale raffigurato è consentito il transito di un autotreno lungo 10 metri |
|
| 8 |
La patente di categoria A1, trascorsi i primi due anni dal conseguimento, diventa automaticamente patente di categoria A2 e, dopo ulteriori due anni, diventa patente di categoria A che abilita alla guida di qualunque motociclo |
|
|
| 9 |
In autostrada si può sorpassare indifferentemente a destra e a sinistra |
|
|
| 10 |
|
Il pannello integrativo raffigurato indica, su strade coperte di neve, il pericolo di formazione di ghiaccio |
|
|
|
|||
| 11 |
|
Il segnale raffigurato indica un'area di parcheggio e può essere integrato con un pannello che indica l'orario e le tariffe |
|
| 12 |
|
Il segnale raffigurato presegnala un incrocio regolato con circolazione rotatoria |
|
| 13 |
|
Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo B deve attendere il transito del veicolo P |
|
| 14 |
|
Il segnale raffigurato è un segnale di pericolo |
|
| 15 |
|
Il segnale raffigurato indica una piazzola di sosta a destra |
|
| 16 |
|
Il segnale raffigurato, in corrispondenza di una piazza, prescrive l'obbligo di circolazione secondo il verso indicato |
|
| 17 |
|
Il segnale raffigurato preannuncia una salita pericolosa |
|
| 18 |
Gli ammortizzatori collaborano alla tenuta di strada del veicolo |
|
|
| 19 |
|
Il segnale raffigurato consente la circolazione dei veicoli per persone diversamente abili |
|
| 20 |
|
In presenza del segnale raffigurato e del semaforo a tre luci abbiamo la precedenza se il semaforo è a luce gialla lampeggiante |
|
|
|
|||
| 21 |
Salvo diversa segnalazione, il limite massimo di velocità consentito su strade extraurbane principali è di 90 km/h in caso di grandine |
|
|
| 22 |
L'assicurazione per la responsabilità civile auto (R.C.A.) copre anche le sanzioni amministrative pecuniarie, previste dal codice della strada |
|
|
| 23 |
|
Il segnale raffigurato obbliga gli autocarri a circolare per file parallele |
|
| 24 |
L’uso degli indicatori di direzione è necessario ogni qualvolta si deve fare una manovra di svolta |
|
|
| 25 |
Sui rimorchi leggeri, il carico trasportato può sporgere posteriormente senza obbligo di specifiche segnalazioni |
|
|
| 26 |
|
Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo D deve dare la precedenza al veicolo B |
|
| 27 |
Il casco è obbligatorio per i conducenti di ciclomotori a due ruote, solo se minorenni |
|
|
| 28 |
Per diminuire l'inquinamento dell'aria provocato dai veicoli, bisogna ridurre la pressione di gonfiaggio dei pneumatici |
|
|
| 29 |
|
In presenza della segnaletica rappresentata in figura non è consentito spostarsi nella parte sinistra della carreggiata |
|
| 30 |
La sosta negli spazi riservati allo stazionamento e alla fermata di autobus, filobus e veicoli circolanti su rotaia, è consentita se si utilizza il disco orario |
|
|