Simulazione schede della patente di guida
|
Scheda patente b 2025 n. 266
Tempo rimasto: 20:00
|
|||
| 1 |
L'assunzione di LSD o l'anfetamina non compromette la facoltà di guida |
|
|
| 2 |
Il carico deve essere sistemato sugli autoveicoli in modo da non superare di oltre il 10% l'altezza massima prevista dalla carta di circolazione, ma entro 4 metri |
|
|
| 3 |
La frenatura del rimorchio dotato di freno a inerzia non avviene simultaneamente a quella della motrice, in quanto l'azionamento si ha solo dopo che il rimorchio ha esercitato una spinta sulla motrice |
|
|
| 4 |
|
Il segnale raffigurato evidenzia l'inizio dell'area dove è possibile parcheggiare |
|
| 5 |
|
Il segnale raffigurato, posto in presenza di un'isola di traffico, obbliga i conducenti a passare a destra |
|
| 6 |
|
Il segnale raffigurato, se su fondo verde, indica, su un'autostrada, la presenza di un cavalcavia per effettuare l'inversione di marcia |
|
| 7 |
|
Secondo le norme di precedenza nell'incrocio in figura il veicolo H deve attendere il transito del veicolo L |
|
| 8 |
|
Il segnale raffigurato preannuncia una strettoia a destra |
|
| 9 |
La responsabilità civile connessa al sinistro stradale è indipendente dalla responsabilità penale e dalla responsabilità amministrativa |
|
|
| 10 |
Non si può sorpassare in corrispondenza dei dossi su carreggiata a senso unico a due corsie |
|
|
|
|
|||
| 11 |
|
Il simbolo raffigurato è posto sul comando che provoca l'accensione contemporanea di tutti gli indicatori di direzione |
|
| 12 |
Prima di sollevare il veicolo per la sostituzione di una ruota, è conveniente allentare leggermente i bulloni di fissaggio |
|
|
| 13 |
|
Il segnale raffigurato indica la fine del divieto di transito ai veicoli con massa complessiva superiore a 30 tonnellate |
|
| 14 |
La sosta è vietata davanti ai cassonetti dei rifiuti urbani |
|
|
| 15 |
|
Il segnale raffigurato consente la svolta a destra al prossimo incrocio |
|
| 16 |
Il conducente deve regolare la velocità in modo da non costituire disordine per la circolazione |
|
|
| 17 |
|
Il segnale raffigurato può essere posto sui veicoli per lavori stradali, fermi o in lento movimento |
|
| 18 |
L’obbligo dell’uso del casco non riguarda i maggiorenni con più di tre anni di esperienza di guida |
|
|
| 19 |
|
Il segnale raffigurato vieta il transito a tutti i veicoli a due ruote |
|
| 20 |
|
E' possibile cambiare corsia finché le strisce sono ancora discontinue (tratteggiate) |
|
|
|
|||
| 21 |
|
Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura passano per primi indifferentemente i veicoli B e D |
|
| 22 |
|
Il segnale raffigurato è valido solo nei giorni feriali |
|
| 23 |
I conducenti di veicoli a due ruote, essendo meno facilmente visibili in distanza, durante le ore notturne devono in ogni caso circolare coi proiettori abbaglianti accesi |
|
|
| 24 |
La revoca della patente è disposta quando il conducente perde temporaneamente i requisiti fisici |
|
|
| 25 |
|
Il segnale raffigurato preannuncia la presenza del segnale CROCE DI S. ANDREA |
|
| 26 |
Gli addetti a servizi di polizia stradale vengono riconosciuti dai guantoni e dalle strisce rifrangenti |
|
|
| 27 |
|
Il segnale raffigurato preannuncia il pericolo di mareggiate |
|
| 28 |
Lo spazio percorso nel tempo di reazione è quello percorso dal momento della percezione di una situazione di pericolo a quello di inizio della frenata |
|
|
| 29 |
Per consumare meno carburante conviene scegliere, per quanto possibile, strade pianeggianti e più scorrevoli |
|
|
| 30 |
L'autostrada è a carreggiate indipendenti o separate da spartitraffico |
|
|