Simulazione schede della patente di guida

Scheda patente b 2025 n. 256
Tempo rimasto: 20:00
|
|||
1 |
![]() |
Il segnale raffigurato preannuncia una confluenza a sinistra |
![]() ![]() |
2 |
![]() |
Il segnale raffigurato vieta il transito alle biciclette e ai ciclomotori |
![]() ![]() |
3 |
![]() |
Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo N deve attendere il transito del veicolo E |
![]() ![]() |
4 |
![]() |
Il segnale raffigurato consente il transito alle biciclette |
![]() ![]() |
5 |
Il titolare di patente di categoria A2 non può condurre motocicli di cilindrata superiore a 150 cm3 e di potenza superiore a 25 kW |
![]() ![]() |
|
6 |
Chi guida in stato di ebbrezza alcolica rischia l'arresto |
![]() ![]() |
|
7 |
![]() |
Il simbolo raffigurato è posto su una spia di colore giallo |
![]() ![]() |
8 |
![]() |
E' consentito attraversare l'incrocio in figura secondo l'ordine veicolo L, veicolo C, veicolo H |
![]() ![]() |
9 |
La sosta e la fermata sono vietate nelle curve e, fuori dei centri abitati e sulle strade urbane di scorrimento, anche in loro prossimità |
![]() ![]() |
|
10 |
L'A.B.S. consente di correggere la traiettoria del veicolo anche durante una frenata di emergenza |
![]() ![]() |
|
|
|||
11 |
![]() |
Il segnale raffigurato è un segnale di indicazione |
![]() ![]() |
12 |
![]() |
Il cono raffigurato indica un ostacolo posto fuori della carreggiata |
![]() ![]() |
13 |
![]() |
La luce gialla lampeggiante, del tipo C in figura, indica una corsia riservata ai ciclomotori |
![]() ![]() |
14 |
Il sorpasso a destra è consentito quando si percorre una strada extraurbana a senso unico |
![]() ![]() |
|
15 |
Il conducente del motociclo può circolare sul marciapiede se il traffico sulla carreggiata è bloccato |
![]() ![]() |
|
16 |
In condizioni di traffico intenso lo stress può aiutare il conducente a mantenersi vigile |
![]() ![]() |
|
17 |
Su tutte le strade è vietato il transito dei veicoli che superano 10 m di lunghezza |
![]() ![]() |
|
18 |
![]() |
Il segnale raffigurato può essere posto su una strada statale |
![]() ![]() |
19 |
Il limite di velocità sulle strade extraurbane principali per coloro che hanno conseguito la patente da meno di 3 anni è di 110 km/h |
![]() ![]() |
|
20 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica fine del limite di velocità |
![]() ![]() |
|
|||
21 |
![]() |
Il segnale raffigurato vieta la fermata volontaria di tutti i veicoli |
![]() ![]() |
22 |
Su strade coperte di neve occorre evitare brusche manovre |
![]() ![]() |
|
23 |
Gli specchi retrovisori devono essere utilizzati dal conducente per controllare, prima di svoltare, che non sopraggiungano veicoli da dietro |
![]() ![]() |
|
24 |
conducente deve valutare la distanza di sicurezza con riferimento anche alla velocità del veicolo che lo precede |
![]() ![]() |
|
25 |
Il conducente che non indossa il casco è soggetto alla decurtazione di punti dalla patente di guida |
![]() ![]() |
|
26 |
![]() |
Il pannello integrativo raffigurato segnala che la carreggiata è occupata da veicoli incidentati |
![]() ![]() |
27 |
In caso di rottura degli organi di traino di un veicolo, gli stessi possono essere riparati tramite saldatura presso officina specializzata |
![]() ![]() |
|
28 |
![]() |
Rispetto al veicolo che procede nel senso della freccia, la striscia discontinua in figura consente di effettuare un sorpasso anche superando tutte e due le strisce |
![]() ![]() |
29 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica che mancano 180 chilometri per Firenze |
![]() ![]() |
30 |
![]() |
In presenza del segnale raffigurato è opportuno moderare la velocità per evitare di urtare eventuali massi caduti sulla carreggiata |
![]() ![]() |


