Simulazione schede della patente di guida

Scheda patente b 2025 n. 251
Tempo rimasto: 20:00
|
|||
1 |
I catadiottri, se illuminati, hanno la funzione di rendere più visibili, specialmente di notte, i veicoli e i rimorchi in sosta sulla strada |
![]() ![]() |
|
2 |
Il conducente che intende iniziare una manovra di sorpasso non ha l'obbligo di azionare l'indicatore di direzione |
![]() ![]() |
|
3 |
E' obbligatorio regolare la velocità nei tratti di strada coperti da ghiaccio |
![]() ![]() |
|
4 |
![]() |
Il segnale raffigurato, se a fondo giallo, è posto in presenza di un cantiere che riduce la larghezza della carreggiata |
![]() ![]() |
5 |
![]() |
Il semaforo in figura impone ai motocicli di rallentare quando è acceso il triangolo giallo |
![]() ![]() |
6 |
![]() |
Il segnale raffigurato è un segnale di indicazione |
![]() ![]() |
7 |
![]() |
Il bordo del marciapiede dipinto come in figura indica che la sosta è consentita solo per un'ora |
![]() ![]() |
8 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica una piazzola per la fermata degli autobus |
![]() ![]() |
9 |
![]() |
Il segnale in figura preannuncia un sovrappasso pedonale |
![]() ![]() |
10 |
![]() |
Il segnale raffigurato vieta il transito ad un motociclo, anche se spinto a braccia |
![]() ![]() |
|
|||
11 |
Gli stivali ad uso motociclistico devono essere interamente realizzati in gomma ignifuga |
![]() ![]() |
|
12 |
Chi guida un veicolo, anche se ad elevate prestazioni, deve dare, di norma, la precedenza nei crocevia a tutti i veicoli, che provengono da destra |
![]() ![]() |
|
13 |
Sugli autoveicoli, il carico non può sporgere longitudinalmente dalla parte anteriore |
![]() ![]() |
|
14 |
![]() |
Il segnale raffigurato è posto in corrispondenza della fine di un percorso per gli animali da soma |
![]() ![]() |
15 |
Lo spessore minimo del battistrada degli pneumatici di un motociclo deve essere di 1,0 millimetri |
![]() ![]() |
|
16 |
Le autovetture non possono trainare carrelli-appendice o rimorchi |
![]() ![]() |
|
17 |
Se ad un infortunato della strada è entrato un corpo estraneo in un occhio, bisogna massaggiargli delicatamente la palpebra, per favorire la lacrimazione |
![]() ![]() |
|
18 |
![]() |
Nella situazione rappresentata in figura il tram transita per primo |
![]() ![]() |
19 |
![]() |
Il segnale raffigurato è posto solo sulle autostrade |
![]() ![]() |
20 |
![]() |
Il segnale raffigurato impone di dare la precedenza nei sensi unici alternati |
![]() ![]() |
|
|||
21 |
![]() |
Il segnale raffigurato preannuncia un incrocio in cui il conducente ha la precedenza sui veicoli provenienti da destra |
![]() ![]() |
22 |
Per parcheggiare in una zona regolamentata mediante disco orario, bisogna esporre in modo ben visibile l'orario di arrivo |
![]() ![]() |
|
23 |
La distanza di sicurezza deve essere uguale allo spazio di frenatura aumentato di 20 metri |
![]() ![]() |
|
24 |
Per diminuire l'inquinamento dell'aria non bisogna accelerare e frenare spesso durante la marcia del veicolo |
![]() ![]() |
|
25 |
I tamponamenti stradali avvengono principalmente tra autoveicoli dotati di servosterzo |
![]() ![]() |
|
26 |
Dopo la firma del contratto di assicurazione R.C.A. (responsabilità civile auto), l'impresa assicuratrice deve rilasciare al cliente un libretto sulle nozioni di pronto soccorso |
![]() ![]() |
|
27 |
![]() |
Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo B transita prima del veicolo O e dopo i veicoli L e H |
![]() ![]() |
28 |
![]() |
Il segnale raffigurato preannuncia la distanza dal prossimo segnale di STOP |
![]() ![]() |
29 |
![]() |
Il pannello integrativo raffigurato indica la possibilità di trovare tratti di strada ghiacciati |
![]() ![]() |
30 |
La patente di guida viene immediatamente ritirata, durante la circolazione, se il conducente non sistema correttamente il carico mal disposto, dopo invito degli organi di polizia |
![]() ![]() |
|


