Simulazione schede della patente di guida
|
Scheda patente b 2025 n. 247
Tempo rimasto: 20:00
|
|||
| 1 |
|
Il pannello integrativo raffigurato vieta il transito ai veicoli che trasportano prodotti che potrebbero inquinare l'acqua |
|
| 2 |
|
Il pannello raffigurato indica il numero del cavalcavia |
|
| 3 |
|
Il segnale raffigurato vieta l'uso del clacson |
|
| 4 |
|
Le luci in figura vengono poste sul primo dei pannelli distanziometrici di un passaggio a livello |
|
| 5 |
L'applicazione del "ruotino" (ruota di scorta di ridotte dimensioni), consente di raggiungere la velocità di 120 km/h |
|
|
| 6 |
In caso di nebbia fitta è opportuno accendere i proiettori fendinebbia o, in mancanza, quelli anabbaglianti |
|
|
| 7 |
|
Il segnale raffigurato indica una postazione mobile di Polizia nelle vicinanze |
|
| 8 |
Circolando dietro ad un veicolo che trasporta un carico instabile, bisogna diminuire la distanza di sicurezza, in modo che gli altri veicoli rinuncino al sorpasso, non essendovi spazio sufficiente |
|
|
| 9 |
L'inquinamento dell'aria prodotto dai veicoli è dovuto per la maggior parte ai gas di scarico, generati dalla combustione all'interno del motore |
|
|
| 10 |
|
Il segnale raffigurato può essere integrato con pannello che indica la distanza dal punto in cui vige l'obbligo |
|
|
|
|||
| 11 |
|
Il segnale raffigurato vieta il transito alle autocaravan |
|
| 12 |
|
Il segnale raffigurato è un segnale di prescrizione |
|
| 13 |
Nell'assicurazione per la responsabilità civile auto (R.C.A.), il contratto con la formula "bonus malus" comporta una variazione annuale del premio di assicurazione, in base al numero di incidenti causati |
|
|
| 14 |
|
La spia rossa contraddistinta dal simbolo in figura, se accesa durante la marcia, è in genere abbinata ad un segnale acustico in funzione |
|
| 15 |
Il limite massimo di velocità per un'autovettura su una strada extraurbana principale è di 90 km/h |
|
|
| 16 |
|
Il segnale raffigurato preannuncia la possibilità di forte vento laterale |
|
| 17 |
|
Il segnale raffigurato indica che termina una strada con diritto di precedenza |
|
| 18 |
La patente di guida di categoria B, salvo diversa limitazione riportata sul documento stesso o salvo allineamento alla data del compleanno del titolare, vale dieci anni in ogni caso di rilascio o di conferma |
|
|
| 19 |
|
Il segnale raffigurato preannuncia un percorso pedonale |
|
| 20 |
|
I segni gialli e neri in figura dipinti sul bordo del marciapiede segnalano un ostacolo al centro della carreggiata |
|
|
|
|||
| 21 |
Prima di rientrare nella corsia di destra dopo il sorpasso, occorre controllare la posizione del veicolo sorpassato attraverso gli specchietti retrovisori |
|
|
| 22 |
L'assunzione di alcool facilita la guida, perché fa aumentare la capacità di concentrazione |
|
|
| 23 |
Sono previste sanzioni per chi, pur facendo uso della cintura di sicurezza, ne alteri o ostacoli il normale funzionamento |
|
|
| 24 |
|
Nell'incrocio rappresentato nella figura il conducente del veicolo R passa dopo il transito del veicolo A |
|
| 25 |
Sulla distanza di sicurezza influisce il carico trasportato dal veicolo |
|
|
| 26 |
La sosta è vietata in corrispondenza degli scivoli o dei raccordi tra i marciapiedi e la carreggiata utilizzati dai veicoli per persone invalide |
|
|
| 27 |
|
Il segnale raffigurato, all'incrocio, ci dà la precedenza sui veicoli provenienti sia da destra che da sinistra |
|
| 28 |
|
Nell'incrocio rappresentato nella figura i veicoli transitano nell'ordine: R, A, T |
|
| 29 |
La carreggiata è la traccia lasciata dalle ruote dei veicoli sulle strade innevate |
|
|
| 30 |
|
In una carreggiata come in figura in caso di intenso traffico, ciclomotori e motocicli possono circolare sulla pista ciclabile se non superano la velocità di 20 km/h |
|