Simulazione schede della patente di guida
|
Scheda patente b 2025 n. 212
Tempo rimasto: 20:00
|
|||
| 1 |
E' vietato parcheggiare nelle zone residenziali |
|
|
| 2 |
|
Il segnale raffigurato consente il transito solo ai residenti |
|
| 3 |
Quando si aprono le porte di un veicolo, bisogna assicurarsi che ciò non costituisca pericolo o intralcio per gli altri utenti della strada |
|
|
| 4 |
|
Il segnale raffigurato preannuncia una pesa pubblica nelle vicinanze |
|
| 5 |
Concentrare la propria attenzione sulle indicazioni del navigatore satellitare può rappresentare un elemento di distrazione alla guida |
|
|
| 6 |
|
La segnaletica in figura obbliga i conducenti ad arrestarsi quando vi sono pedoni che attraversano la carreggiata |
|
| 7 |
Lo spazio di frenatura diventa nove volte maggiore se la velocità si triplica |
|
|
| 8 |
Se un infortunato della strada ha avuto un trauma della gabbia toracica, bisogna fargli fare profondi respiri |
|
|
| 9 |
|
Nella situazione rappresentata in figura il veicolo O deve attendere che passino il tram ed il veicolo M |
|
| 10 |
Il punteggio sulla patente diminuisce quando si commettono particolari infrazioni al codice della strada |
|
|
|
|
|||
| 11 |
|
Il pannello raffigurato invita i conducenti che stanno dietro al veicolo su cui è applicato, a circolare con particolare prudenza |
|
| 12 |
Non si può sorpassare in corrispondenza dei dossi su carreggiata a senso unico a due corsie |
|
|
| 13 |
Il limite massimo di velocità sulle strade extraurbane principali è ordinariamente di 110 km/h per i motocicli |
|
|
| 14 |
Percorrendo un lungo tunnel o traforo, in caso d'incendio, bisogna attenersi alle istruzioni vocali del personale di servizio o dei vigili del fuoco, per evitare di incamminarsi nella direzione sbagliata |
|
|
| 15 |
|
Il segnale raffigurato indica l'inizio del senso unico di circolazione dopo una svolta a sinistra |
|
| 16 |
E’ consentito il trasporto di bambini senza che siano assicurati a sistemi di ritenuta, purché sui sedili anteriori in braccio a persona maggiorenne |
|
|
| 17 |
|
Il segnale raffigurato consente il transito alle biciclette |
|
| 18 |
|
Il segnale raffigurato si trova in vicinanza di un incrocio che precede un cantiere stradale |
|
| 19 |
L’uso dei proiettori a luce abbagliante va sostituito con quello dei proiettori a luce anabbagliante quando si incrociano altri veicoli |
|
|
| 20 |
Bisogna lasciare liberi solo gli incroci regolati da semaforo in caso di formazione di code di veicoli |
|
|
|
|
|||
| 21 |
|
In presenza del segnale raffigurato possiamo percorrere la strettoia, dopo esserci assicurati di aver ottenuto la precedenza |
|
| 22 |
|
Il segnale raffigurato preannuncia un tratto di strada interrotto per alluvione |
|
| 23 |
|
Il segnale raffigurato è un segnale di pericolo |
|
| 24 |
|
Nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo A attraversa l'incrocio prima del veicolo C |
|
| 25 |
Quando ad un incrocio urbano, al segnale di via libera, il veicolo che precede tarda a riprendere la marcia, è opportuno cercare di sgombrare al più presto la carreggiata, anche invertendo il senso di marcia |
|
|
| 26 |
|
È possibile trovare la luce gialla lampeggiante quando le altre sono spente |
|
| 27 |
|
Il pannello integrativo raffigurato indica che la corsia di sinistra è riservata ai veicoli che pagano il pedaggio autostradale tramite telepass |
|
| 28 |
In un veicolo a motore, gli ammortizzatori possono essere sostituiti con una sospensione rinforzata |
|
|
| 29 |
|
Il segnale raffigurato è posto prima dello sbocco in una piazza con circolazione rotatoria |
|
| 30 |
|
In presenza del segnale raffigurato e del semaforo a tre luci dobbiamo dare la precedenza se il semaforo è spento e l'agente del traffico ci ordina di fermarci |
|