Simulazione schede della patente di guida

Scheda patente b 2025 n. 209
Tempo rimasto: 20:00
|
|||
1 |
La pericolosità del sorpasso è determinata dalla presenza, sulla strada, di delineatori normali di margine |
![]() ![]() |
|
2 |
![]() |
Il segnale raffigurato è posto a non più di 25 metri dall'incrocio |
![]() ![]() |
3 |
![]() |
Il segnale raffigurato preannuncia la fine del senso unico di circolazione |
![]() ![]() |
4 |
La sospensione della patente è disposta quando il titolare non è più in possesso dei requisiti morali |
![]() ![]() |
|
5 |
![]() |
Il segnale raffigurato consente di circolare entro i limiti massimi di velocità vigenti per quella strada |
![]() ![]() |
6 |
Il passaggio a livello è un passo carrabile |
![]() ![]() |
|
7 |
![]() |
Quando il vigile si dispone di profilo con le braccia aperte come in figura ci si deve arrestare dopo aver superato le strisce dell'attraversamento pedonale |
![]() ![]() |
8 |
Per non costituire pericolo o intralcio per la circolazione, è necessario procedere sempre a velocità costante |
![]() ![]() |
|
9 |
Tutti i veicoli sono dotati del freno di stazionamento che si aziona con comando manuale |
![]() ![]() |
|
10 |
Si devono usare gli indicatori di direzione ogni volta che si deve effettuare una manovra di svolta |
![]() ![]() |
|
|
|||
11 |
Se un ferito della strada è in stato di incoscienza, bisogna somministrargli bevande alcooliche |
![]() ![]() |
|
12 |
![]() |
Nell'incrocio rappresentato nella figura il conducente del veicolo E passa per primo |
![]() ![]() |
13 |
![]() |
In presenza del segnale raffigurato occorre considerare il pericolo di sbandamento o di slittamento |
![]() ![]() |
14 |
Percorrendo un lungo tunnel o traforo, in caso d'incendio, bisogna seguire la segnaletica di emergenza, anche se in netto contrasto con gli ordini vocali impartiti dai vigili del fuoco |
![]() ![]() |
|
15 |
![]() |
La striscia trasversale continua in figura indica il punto in cui dobbiamo sempre arrestarci ad un incrocio, se il vigile lo impone |
![]() ![]() |
16 |
![]() |
Il segnale raffigurato non vale per i taxi |
![]() ![]() |
17 |
![]() |
In presenza del segnale raffigurato bisogna rallentare per essere pronti ad arrestarsi se ci sono pedoni che attraversano la carreggiata |
![]() ![]() |
18 |
![]() |
Nell'incrocio rappresentato nella figura il conducente del veicolo P deve dare la precedenza solo al veicolo proveniente dalla sua destra |
![]() ![]() |
19 |
La distanza di sicurezza deve essere mantenuta per evitare lo scontro laterale |
![]() ![]() |
|
20 |
Per diminuire l'inquinamento provocato dai veicoli non bisogna accelerare bruscamente durante le partenze |
![]() ![]() |
|
|
|||
21 |
![]() |
Il pannello integrativo raffigurato indica che è vietato sorpassare gli autocarri |
![]() ![]() |
22 |
![]() |
Il segnale raffigurato può essere integrato da pannello che indica la lunghezza del cantiere |
![]() ![]() |
23 |
Il limite massimo di velocità su strade extraurbane secondarie è di 100 km/h per le autovetture |
![]() ![]() |
|
24 |
![]() |
Il segnale raffigurato è posto su un'autostrada |
![]() ![]() |
25 |
La sosta di emergenza è la temporanea sospensione della marcia per consentire la discesa di persona invalida |
![]() ![]() |
|
26 |
La responsabilità per danni connessi alla circolazione dei veicoli è a carico del conducente del veicolo, se si tratta di responsabilità penale |
![]() ![]() |
|
27 |
Il conducente può tarare, con apposito comando, la velocità minima d’urto al di sopra della quale far attivare l’airbag |
![]() ![]() |
|
28 |
Circolando dietro ad un veicolo che ha un carico instabile, bisogna stare attenti, soprattutto quando frena o svolta, per la possibile caduta della merce trasportata |
![]() ![]() |
|
29 |
![]() |
Il segnale raffigurato vieta il transito di carretti a mano |
![]() ![]() |
30 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica la fine del doppio senso di circolazione |
![]() ![]() |


