Simulazione schede della patente di guida
|
Scheda patente b 2025 n. 2
Tempo rimasto: 20:00
|
|||
| 1 |
|
Il segnale raffigurato preannuncia di arrestarsi prima di impegnare l'incrocio |
|
| 2 |
Il conducente che intende sorpassare deve accertarsi che la manovra possa compiersi senza costituire intralcio |
|
|
| 3 |
|
Il segnale raffigurato è un segnale di preavviso di fermarsi e dare precedenza |
|
| 4 |
La distanza minima di sicurezza se si viaggia a 150 km/h deve essere di circa 25 metri |
|
|
| 5 |
Lo specchio retrovisore laterale sinistro falsa la percezione della distanza e della velocità dei veicoli sopraggiungenti |
|
|
| 6 |
L’airbag è utile soltanto nei percorsi extraurbani |
|
|
| 7 |
Quando l'assicurazione per la responsabilità civile auto è scaduta di validità è possibile lasciare il veicolo in sosta sulle strade pubbliche |
|
|
| 8 |
Con la patente di categoria AM si possono condurre i quadricicli non leggeri con potenza fino a 7 kW |
|
|
| 9 |
|
Il segnale raffigurato significa che bisogna aggirare l'ostacolo a sinistra |
|
| 10 |
|
Il segnale raffigurato vale anche di giorno |
|
|
|
|||
| 11 |
Se il parabrezza è coperto dalla polvere, bisogna utilizzare il dispositivo di disappannamento |
|
|
| 12 |
|
La striscia bianca continua di mezzo in figura divide la strada in due carreggiate, ognuna a doppio senso |
|
| 13 |
Di notte, nei centri abitati, il veicolo in sosta al margine della carreggiata, può essere segnalato con le luci di sosta |
|
|
| 14 |
In caso di pioggia occorre aumentare la distanza di sicurezza |
|
|
| 15 |
|
Il segnale raffigurato indica la distanza minima di sicurezza tra due autoveicoli in transito su quella strada |
|
| 16 |
In caso di incidente stradale, la prima cosa che deve fare il soccorritore è identificare l'infortunato, chiedendogli nome e cognome |
|
|
| 17 |
Le macchine operatrici semoventi possono trasportare fino a quattro passeggeri |
|
|
| 18 |
|
Il pannello integrativo raffigurato indica che stiamo percorrendo un tratto di strada che può allagarsi in caso di forte pioggia |
|
| 19 |
In caso di arresto prolungato in galleria, per la formazione di una fila di veicoli, è dannoso per la salute azionare il comando del ricircolo dell'aria all'interno del veicolo |
|
|
| 20 |
|
Il pannello raffigurato indica i chilometri da fare per poter tornare indietro |
|
|
|
|||
| 21 |
Fuori dei centri abitati, di notte, quando mancano o sono insufficienti le luci posteriori di posizione o di emergenza, è obbligatorio presegnalare il veicolo, fermo sulla carreggiata, con il segnale triangolare mobile di pericolo |
|
|
| 22 |
|
In presenza del segnale raffigurato è vietata l'inversione di marcia |
|
| 23 |
|
Il segnale raffigurato si trova all'ingresso di un'autostrada |
|
| 24 |
|
Dovendo attraversare l'incrocio rappresentato in figura il veicolo C transita dopo il veicolo E |
|
| 25 |
|
Il vigile disposto con le braccia ad angolo retto come in figura consente di svoltare a destra ai veicoli che arrivano dalla sua destra |
|
| 26 |
Il limite massimo di velocità dei quadricicli fuori dai centri abitati è di 70 km/h |
|
|
| 27 |
|
Nella situazione rappresentata in figura i veicoli transitano nell'ordine: T, G, P, B |
|
| 28 |
|
Il segnale raffigurato segnala che nelle ore indicate vige il DIVIETO DI SOSTA per i veicoli rappresentati in figura |
|
| 29 |
Prima di iniziare a guidare un autoveicolo è opportuno regolare il sedile e il poggiatesta, secondo la propria statura |
|
|
| 30 |
|
Il segnale raffigurato preannuncia una salita ripida |
|