Simulazione schede della patente di guida
 
            | 
                                Scheda patente b 2025 n. 196
                             
                                                                    Tempo rimasto:  20:00
                                                             | |||
| 1 |   | Il segnale raffigurato è un segnale di corsia |     | 
| 2 |   | In presenza del segnale raffigurato bisogna comunque assicurarsi che i veicoli provenienti dalle strade laterali diano la precedenza |     | 
| 3 | Le cinture di sicurezza devono essere di tipo omologato e devono essere mantenute sempre efficienti |     | |
| 4 |   | Il simbolo raffigurato, contrassegna la spia di funzionamento difettoso di una parte dell’impianto frenante |     | 
| 5 | Su strade extraurbane principali il limite massimo di velocità è di 100 km/h per motocicli |     | |
| 6 | La sosta in corrispondenza degli scivoli o dei raccordi tra i marciapiedi e la carreggiata utilizzati dai veicoli per persone invalide, comporta la sospensione della patente |     | |
| 7 |   | Il segnale raffigurato vieta il transito agli autotreni |     | 
| 8 |   | I segnali luminosi in figura valgono anche per le biciclette |     | 
| 9 |   | Il segnale raffigurato obbliga ad arrestarsi in corrispondenza di un ponte mobile in manovra |     | 
| 10 | Di notte, quando mancano o sono insufficienti le luci posteriori di posizione, è obbligatorio presegnalare velocipedi, ciclomotori e motocicli fermi con il segnale triangolare mobile di pericolo anche nei centri abitati |     | |
|  | |||
| 11 | Una maggiore emissione di fumo dallo scarico è sintomo di maggior inquinamento causato dal motore |     | |
| 12 |   | Il segnale raffigurato indica un cambiamento del numero di corsie disponibili |     | 
| 13 | Prima di immettere il veicolo nel flusso della circolazione, è necessario controllare lo specchio retrovisore laterale sinistro nonché verificare con un controllo visivo diretto che la strada sia sufficientemente libera dietro e a fianco del veicolo |     | |
| 14 | La banchina divide la carreggiata in due corsie |     | |
| 15 |   | Il pannello integrativo raffigurato invita a non usare i fari abbaglianti |     | 
| 16 | Quando, in un giorno di pioggia, si deve transitare su rotaie del tram o su tombini presenti sulla carreggiata stradale a bordo di un veicolo a due ruote, è bene alzarsi in piedi sulle pedivelle prima di transitarvi sopra |     | |
| 17 | La patente AM conseguita da almeno 3 anni abilita alla guida dei motocicli di potenza fino a 11 kW |     | |
| 18 |   | Il segnale raffigurato indica la fine del doppio senso di circolazione dopo una svolta a destra |     | 
| 19 | Il conducente che intende sorpassare deve accertarsi che la manovra possa compiersi senza costituire intralcio |     | |
| 20 |   | La striscia trasversale continua in figura indica il punto in cui dobbiamo arrestarci ad un incrocio, se non è regolato |     | 
|  | |||
| 21 |   | Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo A passa prima del veicolo R e dopo il veicolo C |     | 
| 22 |   | Il segnale raffigurato preavvisa la presenza di un segnale di STOP |     | 
| 23 | valore della distanza di sicurezza deve essere stabilito anche in base alla condizione dei pneumatici |     | |
| 24 |   | Il segnale raffigurato vieta la fermata, ma consente la sosta |     | 
| 25 | Il risarcimento diretto nei sinistri stradali si applica se vi sono danni al veicolo e lesioni di lieve entità al conducente |     | |
| 26 |   | Il segnale raffigurato preannuncia un cavalcavia |     | 
| 27 | Se un infortunato della strada ha un'abbondante emorragia esterna, bisogna cercare di arrestare la fuoriuscita del sangue |     | |
| 28 |   | Nell'incrocio rappresentato in figura i veicoli disimpegnano l'incrocio nel seguente ordine: A, E, C, V, H |     | 
| 29 |   | In presenza del segnale raffigurato è obbligatorio dare la precedenza a sinistra solo ai tram e ai veicoli in servizio di emergenza |     | 
| 30 | Un veicolo a motore è dotato di sospensioni oppure di ammortizzatori, ma difficilmente di tutti e due |     | |
 
             
         
             
                             
                    