Simulazione schede della patente di guida
|
Scheda patente b 2025 n. 137
Tempo rimasto: 20:00
|
|||
| 1 |
Il limite massimo di velocità per un'autovettura in caso di precipitazioni atmosferiche sulle autostrade è di 110 km/h |
|
|
| 2 |
L’uso degli indicatori di direzione è necessario quando ci si arresta ad un semaforo rosso |
|
|
| 3 |
|
In una strada a doppio senso di circolazione con la segnaletica indicata in figura si può sorpassare anche in curva, ma solo in città |
|
| 4 |
|
Le luci rosse accese lampeggianti in figura si trovano 150 metri prima di un confine di Stato |
|
| 5 |
|
Il segnale raffigurato si può trovare all'inizio di una strada urbana o extraurbana che gode del diritto di precedenza |
|
| 6 |
|
Il segnale raffigurato indica una diminuzione da tre a due corsie |
|
| 7 |
E' consentito il sorpasso nelle intersezioni se la strada è a precedenza purché a due carreggiate separate e le corsie siano delimitate dall'apposita segnaletica orizzontale |
|
|
| 8 |
Lo spazio totale di arresto dipende dalle condizioni dell'asfalto |
|
|
| 9 |
|
Secondo le norme di precedenza nell'incrocio in figura i veicoli debbono transitare nell'ordine: H,A, F, L |
|
| 10 |
La corsia di accelerazione serve per rientrare sulla carreggiata dell’autostrada dopo che si è usciti da un’area di servizio |
|
|
|
|
|||
| 11 |
La patente di guida di categoria B, salvo diversa limitazione riportata sul documento stesso o salvo allineamento alla data del compleanno del titolare, vale otto anni se rilasciata o confermata a chi ha una età compresa fra i 50 e i 70 anni |
|
|
| 12 |
In caso di nebbia fitta è opportuno procedere a zig zag per far meglio notare la propria presenza |
|
|
| 13 |
|
Il segnale raffigurato obbliga a rallentare per essere pronti a fermarsi in caso di segnalazione da parte degli agenti |
|
| 14 |
|
Il pannello integrativo in figura (A) può indicare uno o più tornanti |
|
| 15 |
Diminuendo opportunamente la velocità diminuisce il consumo di carburante |
|
|
| 16 |
|
Il segnale raffigurato consente la fermata del veicolo per la salita e la discesa dei passeggeri |
|
| 17 |
|
I pannelli in figura sono posti sulla carreggiata per segnalare un ostacolo |
|
| 18 |
Lo stato di shock può essere causato da un forte trauma |
|
|
| 19 |
|
Il segnale raffigurato preavvisa che la strada di destra è senza uscita per i veicoli |
|
| 20 |
La sosta è vietata nelle aree pedonali urbane |
|
|
|
|
|||
| 21 |
|
Il segnale raffigurato consente di circolare a velocità superiore a quella indicata |
|
| 22 |
|
Il segnale raffigurato è un segnale di fine prescrizione |
|
| 23 |
L’impianto di scarico ha lo scopo di convogliare i gas di scarico verso l’esterno dopo averne abbassato la tossicità |
|
|
| 24 |
|
Il segnale raffigurato preannuncia il divieto d'inversione di marcia |
|
| 25 |
|
Il segnale raffigurato consente la fermata dei veicoli sull'attraversamento pedonale, purché rimanga spazio sufficiente per i pedoni |
|
| 26 |
Per poter stipulare una polizza assicurativa contro il rischio di furto, occorre che il veicolo sia dotato di antifurto |
|
|
| 27 |
|
Il veicolo S, muovendosi in retromarcia per immettersi nella circolazione, deve dare la precedenza ai veicoli provenienti sia da destra che da sinistra |
|
| 28 |
Il casco deve essere periodicamente pulito con benzina o acquaragia per sgrassarlo ed eliminare resti di insetti |
|
|
| 29 |
|
Il segnale raffigurato preannuncia la possibilità di trovare sulla strada animali domestici vaganti |
|
| 30 |
|
Nell'incrocio rappresentato in figura i veicoli passano nel seguente ordine: P, C, A |
|