Simulazione schede della patente di guida
|
Scheda patente b 2025 n. 126
Tempo rimasto: 20:00
|
|||
| 1 |
La patente di categoria B con codice armonizzato 96 può essere conseguita anche contestualmente alla patente di categoria B, sostenendo una prova di guida su specifico veicolo |
|
|
| 2 |
|
Il segnale raffigurato indica un'area urbana riservata a parco giochi e divertimenti |
|
| 3 |
|
Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo O deve dare la precedenza a tutti gli altri veicoli |
|
| 4 |
Per diminuire l'inquinamento dell'aria provocato dai veicoli, bisogna sostituire il filtro dell'olio ad ogni cambio di stagione |
|
|
| 5 |
Quando si viaggia in fila con altri veicoli, bisogna mantenere ugualmente la distanza di sicurezza |
|
|
| 6 |
|
Il pannello integrativo mostrato in figura A indica i metri di strada già fatta |
|
| 7 |
|
Il segnale raffigurato preannuncia un tratto di strada ove esiste il pericolo di presenza di pietre sulla carreggiata |
|
| 8 |
|
Il segnale raffigurato prescrive un obbligo di ROTATORIA solo per le autovetture |
|
| 9 |
La fermata è sempre vietata in seconda fila |
|
|
| 10 |
Se un infortunato della strada ha riportato fratture agli arti, bisogna cercare di farlo camminare, per diminuire il dolore |
|
|
|
|
|||
| 11 |
Gli specchi retrovisori, nel loro complesso, consentono al conducente di vedere l’intera area di strada dietro e intorno al veicolo |
|
|
| 12 |
|
Il segnale raffigurato preannuncia la presenza di pietrisco sulla pavimentazione |
|
| 13 |
Le persone obese possono utilizzare appositi strumenti che evitano che la cintura di sicurezza stia aderente al corpo |
|
|
| 14 |
Lo spazio necessario per il sorpasso aumenta se il veicolo da sorpassare rallenta |
|
|
| 15 |
Chi è penalmente e civilmente responsabile di un sinistro stradale è in ogni caso assoggettato alla revoca della patente |
|
|
| 16 |
|
Il segnale raffigurato indica che abbiamo la precedenza sui veicoli che si immettono da destra |
|
| 17 |
La distanza di sicurezza deve essere di almeno 100 metri, in caso di forte pioggia |
|
|
| 18 |
Chi conduce un motociclo deve considerare che l'aderenza diminuisce sulle strisce della segnaletica orizzontale in caso di pioggia |
|
|
| 19 |
|
Il simbolo raffigurato è posto su una spia di colore rosso |
|
| 20 |
|
Nell'incrocio rappresentato nella figura il conducente del veicolo R impegna l'incrocio e si ferma al centro |
|
|
|
|||
| 21 |
Causa probabile di incidenti dovuti alla struttura della strada può essere fondo stradale scivoloso |
|
|
| 22 |
Il conducente di autoveicolo deve valutare con prudenza, in relazione alla propria velocità, la distanza che lo separa da un ciclomotorista che si accinge a svoltare |
|
|
| 23 |
|
La luce gialla fissa ci obbliga ad arrestarci in ogni caso, senza impegnare l'incrocio |
|
| 24 |
|
Il segnale raffigurato si trova su strade a senso unico di circolazione |
|
| 25 |
Sulle autostrade è consentito superare, nelle ore notturne, la velocità di 130 km/h, purché si usino i proiettori a luce abbagliante |
|
|
| 26 |
|
Il segnale raffigurato riporta i nomi delle località raggiungibili uscendo dalla strada extraurbana principale |
|
| 27 |
|
La corsia di mezzo rappresentata in figura consente al conducente solo di proseguire diritto |
|
| 28 |
|
Il delineatore raffigurato indica un divieto di sosta |
|
| 29 |
|
Il segnale raffigurato può trovarsi sia nei centri abitati che fuori |
|
| 30 |
|
Il segnale raffigurato è posto in corrispondenza di una corsia riservata alle biciclette |
|