Simulazione schede della patente di guida

Scheda patente b 2025 n. 116
Tempo rimasto: 20:00
|
|||
1 |
La spia di accensione della segnalazione luminosa di pericolo è di colore rosso |
![]() ![]() |
|
2 |
L'apertura degli sportelli del veicolo dal lato rivolto verso il centro della strada è vietato |
![]() ![]() |
|
3 |
![]() |
Le barriere segnalano un percorso ciclabile |
![]() ![]() |
4 |
![]() |
Il segnale raffigurato vieta la sosta, ma consente la fermata |
![]() ![]() |
5 |
![]() |
Il segnale raffigurato è un segnale di precedenza |
![]() ![]() |
6 |
Il marciapiede è una parte della strada riservata, di norma, ai pedoni |
![]() ![]() |
|
7 |
Il conducente coinvolto in un incidente stradale deve fornire le proprie generalità e gli estremi della patente, della targa e dell'assicurazione del veicolo alle persone danneggiate |
![]() ![]() |
|
8 |
L’airbag si gonfia in pochi secondi |
![]() ![]() |
|
9 |
![]() |
Il segnale raffigurato obbliga ad arrestarsi soltanto in caso di incrocio con altri veicoli |
![]() ![]() |
10 |
Quando si inizia il sorpasso è consentito segnalare la manovra ai veicoli che precedono lampeggiando con i proiettori abbaglianti |
![]() ![]() |
|
|
|||
11 |
Passare molto vicino ad un'auto parcheggiata, a bordo della quale si trovano ancora persone, può essere pericoloso, solo se si viaggia ad alta velocità |
![]() ![]() |
|
12 |
![]() |
Il segnale raffigurato obbliga i conducenti a passare a sinistra di un ostacolo |
![]() ![]() |
13 |
![]() |
Nella segnaletica in figura la striscia bianca continua che delimita la corsia di emergenza, (corsia A), può essere sempre superata in caso di intenso traffico |
![]() ![]() |
14 |
Se un ferito della strada si è ustionato e sono ancora presenti delle residue fiamme, bisogna aspettare che si spengano da sole, prima di intervenire |
![]() ![]() |
|
15 |
La distrazione del conducente non rappresenta un pericolo se si limita a pochi secondi |
![]() ![]() |
|
16 |
![]() |
Nell'incrocio rappresentato nella figura il conducente del veicolo R attraversa l'incrocio dopo che il veicolo N si è fermato al centro dell'incrocio |
![]() ![]() |
17 |
Quando, giunti in prossimità di un incrocio, ci accorgiamo di aver sbagliato la corsia di preselezione dobbiamo effettuare la manovra di svolta che intendevamo fare, dando però precedenza a tutti i veicoli |
![]() ![]() |
|
18 |
![]() |
Il segnale raffigurato, nelle strade extraurbane, consente la sosta dopo le ore 20.00 |
![]() ![]() |
19 |
![]() |
Il segnale raffigurato obbliga a togliere le catene per non rovinare l'asfalto |
![]() ![]() |
20 |
Chi è civilmente obbligato a risarcire i danni provocati da un sinistro stradale può, in alternativa, chiedere che la propria patente di guida sia revocata |
![]() ![]() |
|
|
|||
21 |
Il numero dei posti di un veicolo è indicato sulla carta di circolazione |
![]() ![]() |
|
22 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica la presenza di giardini pubblici |
![]() ![]() |
23 |
![]() |
Il segnale raffigurato preannuncia una curva a sinistra |
![]() ![]() |
24 |
Un'autovettura per poter circolare deve avere la polizza assicurativa del tipo "kasko" |
![]() ![]() |
|
25 |
![]() |
Il pannello integrativo raffigurato indica una piscina nelle vicinanze |
![]() ![]() |
26 |
![]() |
Il semaforo in figura non consente di occupare la corsia indicata con luce rossa a forma di X |
![]() ![]() |
27 |
![]() |
Il segnale raffigurato preannuncia un senso unico alternato |
![]() ![]() |
28 |
![]() |
Nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo P passa per ultimo |
![]() ![]() |
29 |
Per salvaguardare l'ambiente dall'inquinamento atmosferico, bisogna premere più volte il pedale dell'acceleratore quando il veicolo è freddo |
![]() ![]() |
|
30 |
Se lo sterzo vibra si deve far controllare la bilanciatura delle ruote posteriori |
![]() ![]() |
|


