Simulazione schede della patente di guida

Scheda patente b 2025 n. 111
Tempo rimasto: 20:00
|
|||
1 |
Il casco integrale protegge anche il viso da traumi e lesioni in caso di incidente |
![]() ![]() |
|
2 |
Le sospensioni di un veicolo a motore, essendo realizzate con materiali elastici, non subiscono danni per gli urti subiti durante la marcia |
![]() ![]() |
|
3 |
![]() |
Il pannello integrativo raffigurato vale nei giorni lavorativi |
![]() ![]() |
4 |
La velocità deve essere moderata fuori dai centri abitati |
![]() ![]() |
|
5 |
La patente di guida di categoria B, salvo diversa limitazione riportata sul documento stesso, non ha scadenza di validità fino al compimento dei 50 anni di età |
![]() ![]() |
|
6 |
![]() |
Nella situazione rappresentata in figura il tram transita per primo |
![]() ![]() |
7 |
Nel caso in cui la sosta è espressamente vietata da una norma del codice stradale, l'osservanza di tale divieto non è condizionata dalla presenza di cartelli segnaletici |
![]() ![]() |
|
8 |
Il conducente di un veicolo diverso dai taxi non può sostare nei posteggi riservati ai taxi |
![]() ![]() |
|
9 |
![]() |
Il segnale raffigurato prescrive di dare la precedenza nei sensi unici alternati |
![]() ![]() |
10 |
Trainare un rimorchio non comporta un aumento dei consumi di carburante se si marcia a velocità moderata |
![]() ![]() |
|
|
|||
11 |
![]() |
In presenza del segnale raffigurato è importante prevedere eventuali sbandamenti dei veicoli provenienti dal senso opposto |
![]() ![]() |
12 |
Il fine del primo soccorso è quello di cercare di mantenere in vita il ferito con semplici e immediati interventi |
![]() ![]() |
|
13 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica di svoltare subito a destra |
![]() ![]() |
14 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica un divieto di transito agli autobus |
![]() ![]() |
15 |
Distrarsi alla guida può causare incidenti stradali che possono comportare gravi conseguenze |
![]() ![]() |
|
16 |
Sulla distanza di sicurezza influisce la dimensione del veicolo che precede |
![]() ![]() |
|
17 |
![]() |
Il simbolo raffigurato può essere posto su una spia a luce rossa |
![]() ![]() |
18 |
![]() |
Rispetto al veicolo che procede nel senso della freccia, la striscia discontinua in figura si trova dopo un passaggio a livello |
![]() ![]() |
19 |
![]() |
Nella situazione rappresentata in figura il veicolo P deve dare la precedenza ai veicoli T e G |
![]() ![]() |
20 |
Lo spazio necessario al sorpasso è maggiore se vi è poca differenza di velocità tra i veicoli |
![]() ![]() |
|
|
|||
21 |
![]() |
Il segnale raffigurato è un SENSO VIETATO |
![]() ![]() |
22 |
Allorché di notte, su strada extraurbana, incrociamo un veicolo con fari a luce abbagliante accesi, occorre procedere con prudenza, usando le luci anabbaglianti |
![]() ![]() |
|
23 |
![]() |
Il segnale raffigurato non consente di svoltare a sinistra |
![]() ![]() |
24 |
![]() |
Il segnale raffigurato presegnala una curva pericolosa a sinistra |
![]() ![]() |
25 |
![]() |
Il segnale raffigurato prescrive l'obbligo di viaggiare a velocità non superiore a 80 km/h |
![]() ![]() |
26 |
![]() |
Il segnale raffigurato vieta il transito ai pedoni |
![]() ![]() |
27 |
Per evitare rumori fastidiosi non bisogna accelerare inutilmente e ripetutamente se il veicolo è fermo |
![]() ![]() |
|
28 |
Il fenomeno dell'aquaplaning non dipende dallo spessore e dal disegno del battistrada |
![]() ![]() |
|
29 |
![]() |
Il vigile disposto con le braccia ad angolo retto come in figura consente di proseguire diritto ai veicoli che arrivano dalla sua destra |
![]() ![]() |
30 |
![]() |
Il segnale raffigurato si trova solo su strade extraurbane |
![]() ![]() |


